E’ in calendario per il 25 aprile l’ultima domenica ecologica programmata dal Comune di Ferrara nell’ambito delle misure per il miglioramento della qualità dell’aria contenute nell’ordinanza del sindaco in vigore dal 19 gennaio al 30 aprile.
Dalle 8.30 alle 18.30, nell’area del centro abitato di Ferrara (escluse le strade ‘corridoio’), sarà quindi vietata la circolazione dei veicoli a benzina fino a euro 2, diesel fino a euro 4, metano-benzina o gpl-benzina fino a euro 1 e ai cicli e motocicli fino a euro 1 (in sostanza i veicoli già interessati dalle limitazioni in vigore dal lunedì al venerdì più i diesel euro 4).
Potranno circolare dunque i veicoli a benzina euro 3 o superiori, i veicoli diesel euro 5 o superiori, i ciclomotori e motocicli euro 2 o superiori, i veicoli metano-benzina o gpl-benzina euro 2 o superiore.
Possono inoltre sempre circolare gli “autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car-pooling) se omologati a quattro o più posti oppure con almeno 2 persone a bordo se omologati a 2/3 posti”, i veicoli elettrici o ibridi con motore elettrico e gli autoveicoli immatricolati come autoveicoli per trasporti specifici ed autoveicoli per usi speciali (art. 54 comma 2 del Codice della Strada e dall’art. 203 del Regolamento di Esecuzione e Attuazione del Codice della Strada).
L’ordinanza del Comune di Ferrara contiene l’indicazione di una serie di itinerari stradali e di parcheggi esclusi dai divieti di circolazione (sotto il link della mappa interattiva), oltre a una serie di deroghe relative a veicoli utilizzati per determinati tipi di servizi e trasporti.
Si ricorda che in occasione delle ‘domeniche ecologiche’ 2021, a Ferrara il biglietto urbano del bus sarà valido per l’intera giornata, grazie all’iniziativa di Tper in accordo con la Regione, l’Amministrazione comunale e l’Agenzia per la Mobilità.
Link utili: MAPPA INTERATTIVA – area di Ferrara soggetta alle limitazioni – percorsi consentiti e parcheggi
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com