Eventi e cultura
23 Aprile 2021
Il nuovo corso sarà presentato mercoledì 28 aprile con un open day online e il 6 maggio in occasione di un evento pubblico online sul caso Ilva

“Sicurezza e prevenzione” nasce una nuova laurea triennale in Scienze giuridiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

A Ferrara nasce una nuova laurea triennale in Scienze giuridiche dedicato interamente alla prevenzione e alla sicurezza in tutte le sua applicazioni professionali.

Il nuovo corso, unico in Italia, prenderà il via nell’anno accademico 2021 -2022 ed è una laurea concepita su misura per il mondo del lavoro.

Nei tre anni fornirà ai propri laureati il titolo e gli strumenti per fare carriera e ricoprire il ruolo a cui aspirano.

Con tre specializzazioni uniche nel panorama accademico e formativo italiano: “Polizia, indagini e servizi alla giustizia”, “Sicurezza sul lavoro, ambientale e dei prodotti”, “Prevenzione e gestione dei rischi d’impresa”.

Sarà composto da un primo anno comune al termine del quale si potrà scegliere quale percorso di specializzazione seguire nei due anni successivi.

In un mondo sempre più complesso e messo alla prova da sfide ed emergenze inedite, infatti, un corso di laurea in Scienze giuridiche che si concentri proprio sui diversi aspetti della sicurezza e prevenzione assume un valore particolare, nonché strategico per formare la classe dirigente dell’immediato futuro.

Il nuovo corso di laurea sarà presentato mercoledì 28 aprile alle ore 10 con un open day online.

Ci sarà poi una seconda presentazione che avverrà a margine di un evento pubblico online sul caso Ilva, che il dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara organizza giovedì 6 maggio.

Con questo corso innovativo si arricchisce ulteriormente l’offerta formativa del dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Ferrara, che già può vantare il riconoscimento del Ministero come “Dipartimento di Eccellenza”: al primo posto in Italia per la qualità della ricerca e ai vertici per la didattica innovativa.

Tra i servizi del nuovo corso, di cui potranno beneficiare studenti e studentesse, ci sono le piattaforme smart per la didattica a distanza. Strumenti che sono stati fondamentali per garantire il normale proseguimento delle lezioni anche durante l’emergenza sanitaria, ma che consentono anche di rendere più flessibile il percorso di studi: un aspetto molto apprezzato in particolare dagli studenti lavoratori.

Per la sua natura professionalizzante la nuova facoltà sarà apprezzata sia dai neodiplomati sia da professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che bogliono migliorare le loro prospettive di carriera.

Per entrambe le categorie, il punto di forza del dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara resta la sua dimensione familiare, che consente un rapporto diretto con i docenti, tutor per ogni esame e un supporto costante per aiutare ogni studente nel proprio personale percorso di studi.

Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi è possibile consultare il sito, contattare via mail giuri.orienta@unife.it  o tramite il telefono al numero 0532 455694

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com