Venerdì 16 aprile, su segnalazione di due cittadini, abbiamo appreso che nel Parco Storico della bellissima villa Melchiorri, riferimento internazionale per lo stile Liberty, sita in viale Cavour 184, hanno capitozzato selvaggiamente molti alberi adulti.
Questo parco rappresenta un polmone verde in una delle aree di maggior pregio della città, già troppo cementificata.
Questo raro giardino alberato nel centro della città, cresceva rigoglioso intorno alla villa, e dovrebbe rappresentare un patrimonio da salvaguardare, trattandolo con la massima cura e tutela; invece con le potature massive concentrate nel lato Ovest del parco è, stato operato un vero scempio e proprio nel periodo in cui la pianta è più fragile, perchè si trova in piena fase di ripresa vegetativa; in tal modo se ne compromette la salute e la sua stessa esistenza. Come se non bastasse, l’intervento è stato attuato in pieno periodo di nidificazione, senza considerare le norme a tutela dell’avifauna e le disposizioni del regolamento comunale.
Appena abbiamo ricevuta la notizia, ci siamo attivati con diverse telefonate, ai forestali e ai vigili della Polizia Locale; quindi ci siamo recati sul posto dove, oltre ad alcuni residenti del quartiere preoccupati dal rumore delle motoseghe, abbiamo trovato la volante della Polizia, prontamente accorsa, dopo la nostra segnalazione.
Sul cancello era ben visibile il permesso rilasciato dall’Ufficio Verde del Comune, in data 3 Marzo 2021. Ma l’intervento è stato eseguito il 16 aprile, dopo oltre un mese. Le disposizioni autorizzative consentivano la potatura limitata al taglio di rami con circonferenza inferiore a cm.30 e asportazione della superficie fotosintetizzante inferiore al 35%. Basterebbe semplice osservazione dall’esterno per comprendere che tali previsioni non siano state rispettate, gli alberi sono stati completamente capitozzati, con asportazione del 100% della chioma.
Abbiamo anche notato la ceppaia di una Tuja di grandi dimensioni appena abbattuta, con la segatura intorno e i rami nelle vicinanze; non sappiamo immaginare
cosa abbiano potuto aver distrutto sul retro, protetti da occhi indiscreti! Questi abbattimenti non figurano nel permesso, saranno stati autorizzati?
Tutti i limiti autorizzativi sono stati bellamente ignorati, nel modo più radicale e sfrontato, in una villa che figura sui manuali di storia dell’arte, patrimonio artistico e culturale. Del bellissimo giardino rigoglioso, oggi resta una fila di alberi capitozzati a deturparlo.
Riteniamo che si tratti di un danno per l’intera città, e debba essere sanzionato secondo la legge.
La voce degli alberi