Usare le risorse del Pnrr per riqualificare energeticamente le case popolari
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Utilizzare subito i 1.381 milioni della missione 7-REPowerEU del Pnrr per riqualificare abitazioni di Edilizia Residenziale Popolare
Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile
Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara
In vista dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025, nella sede l'Ufficio Elettorale del Comune di Ferrara saranno allestite delle postazioni per la consegna di tessere elettorali e rilascio di duplicati
Prosegue a Ferrara il ciclo di incontri della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche
Il passaggio a zona arancione dell’Emilia-Romagna permette una riapertura di alcuni servizi bibliotecari.
Da lunedì 19 aprile le strutture del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara adotteranno delle nuove modalità di funzionamento.
Biblioteca Ariostea – Servizio di restituzione libri all’ingresso. Servizio di prestito e scaffale aperto su appuntamento. Consultazione dell’antico (dettagli sul sito web del Servizio) e del moderno su preventivo appuntamento. Apertura delle Sale di lettura al piano nobile fino a esaurimento posti (44).
L’attività di promozione del libro e della lettura, per il momento, continuerà a svolgersi in diretta video senza la presenza del pubblico in sala.
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9-19; sabato chiuso. Recapiti telefonici per le prenotazioni: 0532 418200 – 0532 418201 – 0532 418202; e-mail info.ariostea@comune.fe.it.
Biblioteca Casa Niccolini – Servizio di restituzione libri all’ingresso. Servizio di prestito e scaffale aperto, a piano terra, su preventivo appuntamento. Orari di apertura al pubblico: martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì anche dalle 9 alle 12.30; sabato chiuso. Telefono 0532 418231 – 0532 418237; e-mail info.niccolini@comune.fe.it.
Biblioteca Bassani – Servizio di restituzione libri all’ingresso. Servizio di prestito su appuntamento. Accesso alla Sala di lettura fino a esaurimento posti (11) e allo scaffale aperto adulti su prenotazione. Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, dal martedì al giovedì anche dalle 15 alle 18.30; sabato chiuso. Sportello Spid aperto (su appuntamento) martedì dalle 15 alle 18 e mercoledì dalle 9 alle 13. Recapiti telefonici: 0532 797414 – 0532 797418 – 0532 797419; e-mail info.bassani@comune.fe.it.
Biblioteca Luppi – Servizio di restituzione libri: lunedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30; venerdì dalle 9 alle 13. Servizio di prestito e scaffale aperto su appuntamento nei giorni di apertura. Telefono e whatsapp 0532 731957; e-mail bibl.porotto@comune.fe.it.
Biblioteca Rodari – Servizio di restituzione libri all’ingresso. Servizio di prestito e scaffale aperto su appuntamento. Orari di apertura al pubblico: mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 14.30 alle 18,30; sabato chiuso. Telefono 0532 904220; e-mail bibl.rodari@comune.fe.it.
Biblioteca Tebaldi – Servizio di restituzione libri all’ingresso. Orari di apertura al pubblico: giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30. Servizio di prestito su appuntamento. All’ingresso sarà, inoltre, possibile, su appuntamento, consultare e prendere a prestito da scaffale aperto le ultime novità per bambini e ragazzi. Telefono 0532 64215; e-mail bibl.sangiorgio@comune.fe.it.
I libri possono essere prenotati collegandosi al sito web, telefonicamente o via mail e ritirati nelle biblioteche, dopo aver concordato l’orario.
Per accedere alle biblioteche bisognerà attenersi al consueto protocollo di sicurezza: entrare con la mascherina, sanificare le mani all’ingresso e sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com