
Medelana Fipsas
Con la disputa delle prime due prove del Club Azzurro nazionale seniores e juniores, ha preso il via l’attività maschile nazionale della Fipsas.
Il campo di gara è stato quello del Po di Volano a Medelana, che ha risposto al meglio concedendo un pescato medio in entrambe le giornate di gare di circa 8 kg a concorrente.
La gara è stata ottimamente organizzata dalla Canne Estensi Colmic, che ha fatto osservare a tutti i partecipanti i protocolli Covid misurando anche la temperatura a ogni concorrente prima dell’ingresso ai box.
Presenti sulle sponde del campo di gara ferrarese il responsabile del campionato Sileno Poles coadiuvato dal direttore di gara Antonio Servidei, presente anche il responsabile nazionale della Pesca di superficie Fipsas Antonio Fusconi.
A questa competizione prende parte il ferrarese Giuseppe Tassinari, da quest’anno passato tra le fila del team Crevalcore Tubertini, che con un sesto e un terzo di settore attualmente occupa il 18° posto della classifica combinata che è guidata da Massimiliano Merlo della Campana Trabucco di Milano.
Dopo lo stage della Nazionale italiana di Carpfishing femminile, il Club Azzurro Seniores e Juniores, continuano sui campi di gara ferraresi le più importanti gare nazionali con la disputa, sul nuovo tratto del Navigabile a Migliarino, della prima prova del Trofeo di Serie A3.
Il prossimo fine settimana, sul tratto del canale navigabile a Migliarino, prende il via il Trofeo di Serie A3.
A partire da quest’anno la Fipsas ha ulteriormente suddiviso i trofei di Serie A in funzione delle aree geografiche d’Italia per agevolare maggiormente la riduzione dei costi di società e atleti.
Le società ferraresi che hanno acquisito il diritto a partecipare alle Serie A sono state inserite nel Trofeo di Serie A3.
A rappresentare Ferrara in questa manifestazione, che promuove le prime squadre classificate alle finali del Campionato italiano di società che assegna lo scudetto tricolore e la partecipazione al Campionato del mondo per club, saranno presenti due squadre della Canne Estensi Colmic e una della Cannisti Renazzesi Colmic che con il 10° posto ottenuto nel 2019 è stata la migliore tra le formazioni estensi nell’ultima edizione disputata del Trofeo di Serie A.
Il Campionato parte domenica prossima sul canale navigabile a Migliarino, per proseguire il 13 giugno sul campo di gara del Cavo Lama a Novi di Modena, terza prova l’11 luglio sul Circondariale ad Ostellato e va a chiudere il 19 Settembre nel canale Cavo Fiuma a Boretto.
Al Campionato prendono parte 40 formazioni, a fine Campionato le classificate dal 1° al 28° posto permangono in A3 quelle classificate dal 29° al 40° posto retrocedono ai Campionati Regionali o Trofei di Serie B. Oltre al Trofeo di Serie A3 il fine settimana vede la disputa della prima prova del Campionato Provinciale Giovanile a S. Bartolomeo e la prima prova del Provinciale Carpfishing alle Vallette di Ostellato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com