Comacchio
9 Aprile 2021
Gli imputati per la presunta estorsione ai danni di un impresa concorrente non si sono sottoposti all'esame, sentiti tra i testimoni anche i vertici del Consorzio Lido Nazioni e di AsBalneari

‘Racket della sabbia’, processo verso la conclusione

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Procede ormai verso la conclusione il processo sul presunto ‘racket della sabbia’ ai lidi che vede due persone imputate per estorsione ai danni di due imprenditori (padre e figlio) rei, secondo la tesi accusatoria, di fare prezzi troppo bassi per i servizi di pulizia delle spiagge.

Proprio gli imputati – Natalino Buzzi (difeso dall’avvocato Andrea Zamperlin) e un imprenditore del ramo, Claudio Stella (difeso dall’avvocato Massimo Bissi) – hanno scelto nell’udienza di giovedì di non sottoporsi all’esame, verranno però acquisiti i verbali degli interrogatori resi al pubblico ministero Ciro Alberto Savino.

Secondo l’accusa, lo ricordiamo, Stella avrebbe suggerito la necessità di “regolarizzare” i prezzi per la pulizia delle spiagge praticati dalle vittime e di fare affidamento in Buzzi per la giusta protezione e non subire danni ai mezzi necessari per il lavoro (come la rottura dei finestrini o la fusione di un motore per via di un mix di sabbia e combustibile).

A sfilare davanti al collegio giudicante sono stati però sei testimoni: due per la parti civili (assistite dall’avvocato Denis Lovison), due per Buzzi e due per Stella. Tra questi anche i presidenti del Consorzio Lido delle Nazioni (Gianni Nonnato) e di AsBalneari Scacchi-Pomposa-Nazioni (Nicola Bocchimpani) che, in estrema sintesi, hanno riferito di non aver subito pressioni dagli imputati e di non aver saputo dai loro associati di storie simili.

Alla prossima udienza, che sarà interlocutoria, verrà fatta una sorta di ricognizione su alcuni atti del procedimento – ad esempio delle trascrizioni non complete effettuate dai carabinieri su un colloquio registrato da una delle vittime con il suo (presunto) estorsore  – e poi il 7 luglio si aprirà la fase della discussione con arringa del Pm e requisitorie delle parti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com