Vigarano
7 Aprile 2021
Si è spento a 93 anni il fondatore del noto mobilificio di Vigarano Mainarda

Addio a Martino Dondi, il re dei mobili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Vigarano Mainarda. Si è spento a 93 anni Martino Dondi, lo storico fondatore del mobilificio di Vigarano Mainarda che porta da lustri il suo nome e che nel tempo è passato al figlio Pierpaolo.

Martino Dondi era conosciuto da tutti in paese e il suo nome resterà per sempre legato indissolubilmente a quello del mobilificio che, dai primi passi alla fine degli anni ’50, è cresciuto fino a diventare noto a livello internazionale. Quella di Martino, come veniva chiamato da tutti, è la storia di un imprenditore partito veramente dal basso, da un piccolo negozio di biciclette e di riparazione di vespe e lambrette, passato poi agli elettrodomestici e infine al mondo dei mobili che ha fatto la sua fortuna. Dapprima nella vecchia sede, quella che oggi viene utilizzata come magazzino, divenuta negli anni sempre più stretta per un’attività che ha conosciuto un’espansione continua.

Un marchio, quello dei Mobili Dondi, che ha conquistato notorietà dapprima a livello nazionale grazie al sapiente uso della pubblicità e con la nascita di altre sedi sparse nella penisola, quindi ha saputo uscire anche dai confini italiani per conquistarsi una significativa fetta di mercato internazionale.

A Vigarano Martino Dondi ha sempre aiutato molto le società sportive e in generale diverse attività del paese, senza contare i risvolti occupazionali diretti che la presenza del mobilificio ha comportato.

Non è ancora stata fissata la data dei funerali che, da quanto è dato sapere, si svolgeranno in forma privata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com