Il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile di Ferrara in collaborazione con i consigli di zona dei Soci Coop Alleanza 3.0 in occasione della Pasqua hanno voluto esprimere la loro riconoscenza agli operatori, medici, infermieri, amministrativi e tutti i volontari in servizio nelle sedi vaccinali della provincia di Ferrara durante le festività pasquali, donando 180 colombe.
Presenti il giorno di Pasqua insieme ai direttori di Distretto Sandri e Bentivegna, Claudio Tabelli, presidente del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile di Ferrara, Alessandro Petrolati direttore dell’Ipercoop Il Castello, Orietta Ghiraldi referente soci Coop Alleanza 3.0.
“In questo momento di grande emergenza sanitaria – ha dichiarato Claudio Tabanelli – serve più che mai l’impegno di tutti e con questo semplice dono pasquale si vuole ringraziare i medici, gli infermieri e tutti gli operatori delle varie associazioni sempre in prima linea per la dedizione profusa nella gestione delle vaccinazioni per fronteggiare e contrastare l’epidemia Covid-19”.
Monica Calamai, direttore generale dell’azienda Usl di Ferrara, ha voluto ringraziare a nome di tutto il personale impegnato nei punti vaccinali del territorio: “Un gesto certamente concreto ma di assoluta forza simbolica – ha detto – perché fatto, sì in occasione di una ricorrenza religiosa, ma che – al di là della propria fede – ricorda all’umanità tutta che c’è sempre la possibilità per una via d’uscita e per una “rinascita” individuale e sociale”.
Marco Sandri e Roberto Bentivegna, rispettivamente direttore del Distretto Sanitario Centro–Nord e direttore Del Distretto Sanitario Sud–Est dell’Azienda Usldi Ferrara hanno parlato di un’iniziativa “che a nostro parere va al di là della pur importante donazione in quanto rappresenta concretamente la volontà di esprimere solidarietà e vicinanza al mondo sanitario, a tutti gli operatori nonché alle varie associazioni che costantemente e generosamente collaborano e interagiscono con la realtà sanitaria come, ad esempio, nell’organizzazione e nella realizzazione di questa tanto impegnativa quanto importante campagna di vaccinazione fondamentale nella lotta contro la pandemia attualmente in corso. Oggi più che mai la solidarietà riveste un ruolo fondamentale in grado di affrontare grandi sfide e l’evento di oggi ne rappresenta sicuramente una grande e concreta testimonianza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com