A 11 giorni dalla partenza dei lavori (il 22 marzo) sono già stati ripavimentati 130 metri di marciapiede, sui circa 200 previsti, di corso Ercole I d’Este.
Lo comunica l’assessore Andrea Maggi, ieri sul posto per un sopralluogo. I lavori – realizzati con un investimento di 130mila euro dell’Amministrazione – porteranno alla sostituzione dell’attuale pavimentazione in mattoni – risalente agli anni ’70 – con lastre di trachite euganea, in continuità con il contesto storico della nota via rinascimentale e in maniera omogenea agli altri marciapiedi.
A realizzare l’intervento – che non sta comportando interruzioni o variazioni al traffico – è la ditta Zambelli Srl con sede a Galeata (Fc). Partiti dal marciapiede all’altezza del civico 25, gli operai hanno già operato fino al civico 31, appunto circa 130 metri. E oggi si sta procedendo ulteriormente.
L’intervento si concluderà all’intersezione con via Arianuova, poco oltre.
“Dopo analisi e ricerche, passate attraverso lo studio di fotografie e planimetrie storiche – dice l’assessore – restituiamo alla via più bella e significativa d’Europa un tratto di marciapiede completamente accessibile. Un intervento doveroso e necessario, sia per le cattive condizioni in cui si presentava il marciapiede in mattoni sia per ragioni di carattere storico. Grazie ai tecnici del settore Opere Pubbliche e alla ditta esecutrice”.
Nel dettaglio, il progetto prevede la demolizione completa del marciapiede in mattoni, il rifacimento del sottofondo con materiale inerte e massetto in calcestruzzo armato e la ripavimentazione con lastre in trachite euganea. Le lastre saranno posate perpendicolarmente al cordolo di separazione tra strada e marciapiede (anch’esso in pietra) riproducendo, per quanto possibile, la trama del marciapiede del lato opposto. Si provvederà, inoltre, alla rimessa in quota di pozzetti e caditoie stradali esistenti. Il tratto di marciapiede ripavimentato sarà naturalmente accessibile alle persone con disabilità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com