Economia e Lavoro
1 Aprile 2021
Realizzata in materiale biodegradabile, offre nuove funzioni per i ragazzi e i loro genitori, dalla “paghetta” al "Parental control”

Poste Italiane, arriva la Postpay Green per i più giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Nei 98 uffici postali della provincia di Ferrara è già disponibile la nuova carta ricaricabile “Postpay Green”.

È la nuova prepagata di Poste Italiane, realizzata in collaborazione con Visa, dedicata ai ragazzi dai 10 ai 17 anni prodotta in materiale biodegradabile all’insegna della sostenibilità.

Il costo di emissione è di 5 euro e può essere richiesta dal genitore o dal tutore in qualsiasi ufficio postale senza la necessità della presenza dei ragazzi, servono solamente i propri documenti d’identità e quelli dell’interessato.

La carta si può gestire comodamente dall’applicazione Postpay che consente di soddisfare sia le esigenze dei figli che quelle dei genitori.

Dopo aver scaricato l’App, i ragazzi possono accedere a servizi innovativi e “smart”, come i pagamenti nei negozi convenzionati con “Codice Postepay” (basta inquadrare con la fotocamera dello smartphone il codice QR esposto), i pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay, i trasferimenti di denaro “p2p” da una carta Postepay all’altra, o l’acquisto del biglietto dei mezzi di trasporto, con Postepay Green, inoltre, si può partecipare al programma ScontiPoste e fare acquisti e-commerce o nei negozi. E con la funzione contactless il pagamento diventa anche Covid free.

I genitori possono essere accanto ai figli grazie ai servizi innovativi ideati.

Con Postepay Green è possibile inviare la “paghetta” tramite l’app Postepay o il sito postepay.it in modo semplice e veloce: i genitori possono scegliere d’impostare una “paghetta automatica” per ricaricare la carta del proprio figlio, ad esempio ogni settimana (a tempo) oppure ogni volta che il saldo disponibile scende al di sotto della soglia prescelta (a soglia), per essere sicuri che la Postepay Green sia sempre carica.
Inoltre, tramite il servizio Parental control, i genitori possono tenere sotto controllo le spese del figlio, impostare limiti di prelievo e di spesa, abilitare e disabilitare la carte degli acquisti online per singole categorie merceologiche e l’utilizzo all’estero.
La Postepay Green si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili per altre carte Postepay: presso un ufficio postale, presso i 52 sportelli automatici Atm Postamat del ferrarese, tramite le tabaccherie e i punti vendita convenzionati della rete PuntoLis, oppure online sul sito postepay.it o, ancora, dallo smartphone o dal tablet grazie alle App gratuite Postepay e Bancoposta.
Poste Italiane amplia ulteriormente il campo delle proprie applicazioni in chiave Esg (Environmental, social e governance) per la tutela ambientale, favorendo lo sviluppo e l’uso di prodotti ecosostenibili, con l’obiettivo di tagliare il traguardo di 20 milioni di carte biodegradabili entro il 2025.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com