Terre del Reno
31 Marzo 2021
Eseguito il diradamento selettivo interno e lungo i sentieri a cui seguiranno poi durante la primavera i lavori di manutenzione degli arredi e dei ponticelli

Lavori al Bosco Panfilia, il punto della situazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

Terre del Reno investe su viabilità e territorio

Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade

L’entrata principale del bosco della Panfilia

Terre del Reno. Sono iniziati gli interventi al Bosco della Panfilia, dopo che l’Amministrazione nel corso del 2019 aveva presentato un progetto alla Regione, partecipando così ad un bando emanato dalla stessa dedicato agli “ecosistemi forestali”.

Il Comune di Terre del Reno si era aggiudicato l’intera cifra disponibile (150.000 euro).

A seguito dell’iter, interrotto per un periodo a causa della pandemia globale, i lavori sono finalmente iniziati di fatto nel gennaio 2021 e sono tutt’ora in corso.
Ad oggi, fanno sapere gli uffici preposti, è stato eseguito il diradamento selettivo interno e lungo i sentieri a cui seguiranno poi durante la primavera i lavori di manutenzione degli arredi e dei ponticelli, oltre alla manutenzione degli stradelli e del viale principale. A tal proposito è bene ricordare che le piante abbattute non possono essere portate all’esterno del Bosco e che i lavori dureranno circa un anno.

Le successive lavorazioni, relative a nuovi impianti e piantagione di piantine forestali, sono rinviate al prossimo autunno.

Il bacino del Bosco Panfilia è un’importantissima vasca di laminazione del fiume Reno che si allaga in caso di piena, pertanto è necessario ricordare che esistono limitazioni agli interventi previsti, e queste sono dovute alle prescrizioni pervenute dal Servizio di Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Servizio Area Reno e Po di Volano, che hanno espresso il proprio nulla osta idraulico per i lavori. Oltre alla suddetta agenzia, gli altri enti preposti alla gestione del Bosco della Panfilia sono la Regione Emilia Romagna con il Servizio Approvvigionamenti, Patrimonio, Logistica e Sicurezza e il Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna.

Il Comune è escluso dalla gestione diretta e non ha competenza per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

“Siamo – hanno dichiarato l’assessore all’Ambiente Filippo Marvelli e il sindaco Roberto Lodi – contenti di aver ottenuto la possibilità di fare questi piccoli interventi nel Bosco della Panfilia. Ma, non ci stancheremo mai di ripetere che si tratta di una goccia nel mare rispetto agli interventi di cui il bosco necessiterebbe. Sono lavori sicuramente importanti, che miglioreranno la parte del bosco che tutti vedono. Ma che non risolveranno la sua situazione generale. Essendo una foresta gestita da diversi enti, tra i quali il Comune non figura, ha bisogno di sostanziosi investimenti e faremo tutto ciò che è in nostro potere affinché la Regione predisponga interventi molto più risolutivi, cambiando anche le norme che ne regolamentano la manutenzione sia dal punto di vista naturalistico che di salvaguardia idraulica su questo luogo fondamentale per il nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com