Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Proseguono gli interventi per la riqualificazione della Casa della Salute Cittadella S. Rocco di Ferrara. Da lunedì 29 marzo prenderà avvio, infatti, il restauro della facciata del corpo centrale dello stabile di corso Giovecca 293. Per lo svolgimento dei lavori in sicurezza sarà allestito un ponteggio sul prospetto del fabbricato centrale. Si tratta di un intervento già inserito nel piano dei lavori, realizzato dalla ditta che si occupa delle manutenzioni per l’azienda ospedaliera.
La durata prevista per l’intervento è di due mesi per un importo di 225 mila euro.
Nulla cambia per la fermata dell’autobus situata in prossimità dell’ingresso centrale, mentre sono potenziati i parcheggi riservati, grazie all’istituzione di due posti disabili per favorire l’accesso alla struttura ai cittadini in condizioni di fragilità, riadattando lo spazio riservato al parcheggio delle biciclette.
Sono garantiti, infine, i posti auto per i taxi, temporaneamente collocati nella corsia opposta.
“Con questo corposo intervento di restauro al fabbricato centrale – afferma in proposito Monica Calamai, direttore generale Ausl Ferrara – confermiamo nuovamente il nostro impegno per riqualificare e potenziare Cittadella S. Rocco, punto di riferimento della sanità cittadina”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com