La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Dal 5 al 7 settembre il Parco Coletta ospita la XXXI edizione di Estate Bambini: laboratori, spettacoli e attività per famiglie e ragazzi
Sapori da tutta Italia e non solo saranno protagonisti per tre giornate dedicate allo street food nella Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre. L'appuntamento è con lo "StreEat Food Truck Festival"
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.
“Ferrara: la città del Rinascimento da vivere all’aria aperta”. Così titola la pagina di National Geographic Traveler, dedicata alla città estense, disponibile nelle edicole, nell’ambito di un’iniziativa promozionale voluta dall’Amministrazione.
Nel corso dell’anno sono previste nuove uscite che racconteranno i diversi aspetti dell’offerta turistica e delle bellezze di Ferrara.
L’edizione di giovedì scorso era in allegato gratuito a La Repubblica, con una stima di un milione e 800mila lettori, e rimarrà nelle edicole anche nei prossimi giorni, fino a esaurimento, acquistabile singolarmente.
La pagina racconta tramite immagini la Ferrara delle mura, lo scenario del Castello, le vie d’acqua, i percorsi amati dai runner e dagli appassionati della bicicletta.
È inoltre in distribuzione, come richiamato in una pagina del Sole 24 Ore, la nuova uscita del trimestrale “Italia Più. La Rivista dei Comuni e del Territorio”, rivista che, come descritto dalla stessa testata, “da oltre 30 anni fotografa e valorizza le più autorevoli realtà territoriali del nostro Paese, evidenziandone le eccellenze in ambito commerciale, alimentare, artigianale e imprenditoriale” e che sarà disponibile nelle edicole da lunedì 29 marzo.
L’edizione odierna del Sole 24 Ore già ne anticipa la copertina, dedicata proprio a Ferrara, e affidata a una suggestiva immagine del Castello Estense al tramonto.
All’interno uno speciale di otto pagine racconterà la città, la sua arte, le iniziative di valorizzazione e alcuni dei progetti in cantiere.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com