“Migranti, la realtà smentisce Balboni”
Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi
Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi
Marcella Zappaterra, consigliera questora dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, rappresenta viale Aldo Moro all'inaugurazione di "Work on Work" che si terrà a Ferrara il 19 novembre prossimo
Le crescenti criticità legate alla diffusione degli impianti energetici sul territorio ferrarese hanno spinto i gruppi di minoranza del Consiglio comunale a presentare una mozione che mira a "riportare ordine, trasparenza e partecipazione"
Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica

Paola Boldrini
“Non possiamo perdere neppure un giorno e le rassicurazioni fornite dal sindaco Alan Fabbri devono essere confermate in via ufficiale dal Dicastero. Ecco perché domani (oggi per chi legge, ndr), in Aula, solleciterò il ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, a rispondere all’interrogazione presentata la scorsa settimana con richiesta di risposta urgente”. Parole di Paola Boldrini, senatrice del Pd che già aveva interrogato il ministro nei giorni scorsi.
“Una sollecitazione che ritengo dovuta alla luce del forte clima di incertezza che si sta creando dopo l’annunciata chiusura del cracking di Porto Marghera – spiega Boldrini -. Non è sufficiente, ora, sapere che è alla sua attenzione. Confido che Giorgetti farà il punto. La richiesta, mia e degli altri firmatari, è conoscere il piano industriale di Eni per i prossimi anni, così da valutare eventuali impatti su tutto il quadrilatero della chimica e, ovviamente, su Ferrara”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com