Eventi e cultura
23 Marzo 2021
Fotografo, documentarista e storico batterista degli Impact. Si è spento per Covid a 56 anni

Musica e videoarte in lutto, se ne va Alberto ‘Gigo’ Gigante

Alberto 'Gigo' Gigante
di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Alberto 'Gigo' Gigante

Alberto ‘Gigo’ Gigante

È morto nella notte a 56 anni, colpito da Covid, Alberto “Gigo” Gigante. Musicista, fotografo, cineoperatore, regista e montatore cinetelevisivo.

Alberto Gigante, per tutti Gigo, ha sperimentato per almeno quattro decadi diversi campi dell’arte e della cultura. Dagli anni ‘80 era il batterista degli Impact, storico gruppo hardcore punk originario di Ferrara che ha lasciato tracce delle sue influenze in tutta Italia.

Successivamente ha lavorato come musicista in un’orchestra di liscio e ha iniziato a specializzarsi nell’altra sua grande passione, la telecamera.

Dai primi risultati amatoriali di fine anni ‘90, Gigo inizia a farsi un nome nell’ambiente. In qualità di cineoperatore, ha collaborato con numerosi network televisivi nazionali e internazionali (Rai, Sky, La7, Tve, Bbc, Artè, Zdf, Paramount-Channel). Nel corso degli anni si è specializzato prevalentemente nelle riprese di documentari e reportage televisivi, troupe Eng, video giornalismo, riprese in diretta di concerti live e grandi eventi oltre che nel reportage di moda, cinema, arte e spettacolo.

Ha partecipato alla lavorazione di documentari e reportage in diverse aree di crisi umanitaria e di conflitto armato sia per conto di importanti network televisivi internazionali che di piccole produzioni indipendenti.

I suoi lavori sono andati in onda sulla Bbc (documentario in Colombia nel 2002), Sky (Etiopia, 2004), Zdf (Eritrea, 2004) e ha girato produzioni indipendenti in Kenya (2007) e Palestina (2011).

Gigo aveva anche collaborato con associazioni e soggetti artistici operanti nel campo del sociale e delle disabilità (come il teatro Cosquillas) insieme ai quali ha sviluppato documentari, fiction e video-arte.

Nel luglio 2015, con il film “Sabrina”, ha ricevuto il premio “My Giffoni” per il miglior cortometraggio nella “sezione 14/20 anni” alla 45a edizione del festival internazionale del cinema per ragazzi, Giffoni Film Festival, di Giffoni.

Dal 2015 collaborava con la scuola di cinema-documentario etnografico Etnofilm di Monselice (Pd) dove insegnava fotografia, cinematografica e tecniche di video-ripresa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com