Attualità
7 Marzo 2021
In piazza Trento Trieste al Padiglione vaccinazione zona Fiera. Il significato del fiore simbolo della Festa della Donna

8 marzo, l’Udi Ferrara distribuisce mimose

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Anche quest’anno Udi Ferrara sarà impegnata nella giornata dell’8 marzo nella distribuzione della mimosa.

“Sappiamo – spiegano dall’Udi di Ferrara – che c’è chi vede nell’atto di donare questo fiore un vuoto rituale o peggio ancora un’operazione commerciale. Nulla di tutto questo: per noi la mimosa è un simbolo che porta con sé una storia e un significato che partono da lontano, ci collocano nel nostro presente e ci proiettano nel futuro. Per questo lo rivendichiamo sottraendolo a logiche consumiste o interpretazioni fuorvianti. Molte sono le versioni sulla mimosa come simbolo. Di certo sappiamo che 75 anni fa alcune donne dell’Udi la scelsero perché facile da trovare e perché il suo fiore composto da tanti pallini esprime un concetto collettivo dove le singolarità sono distinguibili ma tenute assieme. Inoltre sappiamo che “non è il fiore che determina le lotte ma sono le lotte che determinano il significato del fiore”, come ci ricorda Marisa Rodano nella bella intervista che distribuiremo assieme alla mimosa. Ora come allora le donne dell’Udi continuano il loro impegno per l’uguaglianza tra generi, per la conquista della libertà e della autodeterminazione femminile misurandosi con vecchie e nuove sfide, proponendo, confrontandosi, senza perdere di vista gli obbiettivi che accomunano tutti i femminismi. Per far questo abbiamo bisogno di sostegno”.

Nella mattinata di lunedì, con patrocinio del Comune e concessione di Prefettura, Questura e Asl di Ferrara, le donne dell’Udi saranno in piazza Trento e Trieste e presso il Padiglione vaccinazione zona Fiera.

Sarà inoltre possibile trovare il libro “Mimose in fuga”, un progetto editoriale voluto dall’associazione per raccontare a bambine e bambini una storia che non va dimenticata e per affermare l’importanza di dire anche oggi “Io sono mia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com