“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso
Oltre 150 persone hanno aderito alla chiamata collettiva di questa realtà oggi minacciata da una decisione che sa di silenziosa cancellazione: lo sfratto imposto dal Comune entro il 30 maggio, senza un'alternativa concreta
Paola Boldrini
«Non c’è brevetto che tenga. Le dosi devono arrivare. I vaccini sono la priorità e devono essere un bene pubblico come pubbliche sono le risorse messe in campo per la ricerca». Così Paola Boldrini, vice presidente Commissione Sanità in Senato, in Aula, nell’ambito dell’approvazione del Decreto Covid.
Boldrini, prima firmataria, nei giorni scorsi, di una interrogazione al Ministro della Salute, Roberto Speranza, in cui chiedeva di valutare l’opportunità di una cosiddetta produzione in house, dunque in Paese, ritiene che nel frattempo si debba comunque insistere per avere «le dosi che spettano all’Italia».
Boldrini, in considerazione anche del susseguirsi di cambi di colori non più su base esclusivamente regionale, ha ribadito «la necessità di rendere omogeneo il funzionamento delle applicazioni delle norme nazionali sui territori, non solo in merito alle chiusure, ma anche relativamente alle prenotazioni attraverso la piattaforma gestita dal Commissario straordinario, in coordinamento con il Ministero della Salute e con le Regioni, che ancora oggi sono diversificate».
Boldrini ha sottolineato la mancanza di «informazioni omogenee, ad esempio sui soggetti vaccinati, su quelli immunizzati, sulle non vaccinazioni, sugli effetti dei vaccini. E questo perché non tutte le Regioni hanno l’anagrafe vaccinale informatizzata». Seppure questo processo fosse già previsto nel 2018. Secondo Boldrini «i cittadini hanno bisogno di essere informati in maniera chiara e devono seguire gli stessi percorsi su tutto il territorio nazionale».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com