Attualità
3 Marzo 2021
Dall’8 febbraio, una volta alla settimana, proseguirà il lavoro di Giancarlo Pansini prossimo alla pensione

Giorgio Ercolani a Cona per curare le patologie epato-bilio pancreatiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Da sinistra: Cavallesco, Bardasi, Ercolani, Pansini, Carcoforo

Da lunedì 8 febbraio il professor Giorgio Ercolani ha iniziato la sua attività di formazione presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara nell’ambito della Chirurgia epato-bilio-pancreatica.

Questa branca chirurgica è stata sviluppata nel Dipartimento Chirurgico dal professor Giancarlo Pansini. Il professore, già da svariati anni, è il referente per questa specialità all’interno dell’allora Clinica Chirurgica e nell’ultimo periodo ha svolto un importante ruolo di coordinamento sia sul versante prettamente assistenziale che formativo. In vista del prossimo pensionamento del professor Pansini la direzione del Dipartimento Chirurgico, in accordo con la direzione generale, hanno convenuto di potenziare e consolidare una situazione assistenziale analoga a quella in essere. Al fine di completare la formazione di personale dedicato e sviluppare e consolidare i percorsi formativi su questa speciale branca della chirurgia è stato chiamato attraverso una convenzione con l’Usl della Romagna il professor Giorgio Ercolani.

Giorgio Ercolani è ordinario di Chirurgia presso l’Università di Bologna e attuale direttore di Dipartimento e dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale di Forlì”. Il professore si è laureato in Medicina e Chirurgia, nel 1993, presso l’Università degli Studi di Bologna e consegue la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1999, presso la stessa Università. Nel 2004 ottiene il Dottorato di Ricerca in “patologia epato-bilio-pancreatica” presso l’Università di Siena. Ha eseguito più di 3500 interventi, di cui più di 2500 come 1° operatore. Tra questi: 960 resezioni epatiche (di cui 170 resezioni epatiche per via laparoscopica), 255 trapianti di fegato e 295 resezioni pancreatiche (di cui 145 duodeno-cefalopancreasectomie). E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Ercolani garantirà la sua presenza all’interno dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Ferrara una volta alla settimana, per affiancare, formare e addestrare i professionisti nell’attività chirurgica. Il professionista farà parte stabilmente del team assistenziale per la presa in carico del paziente chirurgico secondo le necessità del paziente nel pre e post intervento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com