Politica
2 Marzo 2021
Quando il consigliere Felisatti ha aperto il microfono per parlare si sono sentiti dei suoni ‘curiosi’

Gemiti durante il voto in Consiglio comunale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Il presidente del Consiglio comunale Lorenzo Poltronieri

Alcuni gemiti e ansimi prendono la scena, all’improvviso e per pochi secondi, durante il consiglio comunale di Ferrara di lunedì primo marzo, ancora una volta in videoconferenza a causa della pandemia e, di conseguenza, con i microfoni da accendere e spegnere virtualmente da casa nelle occasioni utili.

A farne le spese è il consigliere leghista Fabio Felisatti  durante il voto in assise su una mozione, presentata da Tommaso Mantovani del Movimento 5 Stelle sulla costituzione delle comunità energetiche.

Sono le 18 e 08 quando il presidente del consiglio apre la votazione, con il consigliere – sesto nell’ordine scandito dalla segretaria comunale – che al momento del suo turno apre il microfono. Tutto dura pochi secondi, talmente pochi che la piattaforma non fa in tempo nemmeno a mostrare il suo video o il suo nome: il microfono si apre nel corso dell’appello, in streaming viene riprodotto dapprima un gemito molto breve. “Favorevole”, si esprime poi lui. Ma prima che possa chiudere ancora l’audio arriva un secondo e più lungo gemito, interrotto solo dall’assenza di connessione.

L’intrusione comunque non interrompe i lavori e viene ignorata dai suoi colleghi.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com