Attualità
28 Febbraio 2021
Grande mole di lavoro per l'ufficio immigrazione della Questura. Nell'anno in corso 18 espulsioni e tre rimpatri

Ferrara. In due mesi rilasciati oltre 2mila permessi di soggiorno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Sono oltre 2mila i permessi di soggiorno rilasciati dall’ufficio immigrazione della Questura di Ferrara nei primi due mesi del 2021.

Il dato è fornito dalla stessa questura estense, che sottolinea “la dedizione e l’impegno degli operatori della Polizia di Stato, finalizzato a produrre e rilasciare documenti necessari per lo svolgimento di attività lavorative, la fruizione dei servizi, l’inserimento sociale, il tutto nel rispetto della legalità e delle regole imposte dalla normativa di settore”.

Nel dettaglio, tra gennaio e febbraio, sono stati rilasciati 2.262 permessi di soggiorno e altrettante pratiche sono in lavorazione.

Tra le tipologie più diffuse vi sono innanzitutto i permessi per lavoro, sia subordinato che autonomo, quelli per motivi di famiglia, che consentono comunque l’accesso al mondo del lavoro (si pensi ai familiari di cittadini italiani o stranieri che giungono in Italia per ricongiungimento familiare) e quelli per motivi di studio, per coloro che frequentano facoltà ovvero master universitari presso l’Università di Ferrara.

Dall’acquisizione delle istanze presentate presso gli uffici postali abilitati mediante gli appositi kit, fino all’archiviazione e fascicolazione delle stesse, tutto viene svolto in maniera digitale, con un metodo di lavoro che nel lungo periodo consentirà di eliminare quasi del tutto il materiale cartaceo e lavorare esclusivamente “online”.

A fronte degli arrivi e dei permessi, ci sono però anche provvedimenti di espulsione o di revoca dei permessi stessi per il venire meno delle condizioni di legge.

Nell’anno in corso, sempre secondo i dati forniti palazzo Camerini, sono stati eseguiti 18 provvedimenti di espulsione dall’Italia, tre rimpatri, tre accompagnamenti ai Centri di permanenza e rimpatrio, e 87 provvedimenti di revoca e rigetto dei permessi e domande di soggiorno.

Infine, un cenno alla modalità di lavorazione delle pratiche, moderna ed efficace.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com