Cento. Tim avvia a Cento un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 3 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
Il capoluogo emiliano, infatti, è stato inserito nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del Gruppo Tim che realizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni Ftth (Fiber To The Home).
I lavori per la realizzazione della nuova rete partiranno a breve in molte zone della cittadina, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare circa 11.000 unità immobiliari alla conclusione del piano.
Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri.
La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.
“La connettività di aziende e privati è un elemento indispensabile per esercitare i propri diritti, lavorare e competere nel mondo odierno, a maggior ragione nella situazione di limitazione degli spostamenti in cui siamo costretti- dichiara Fabrizio Toselli, sindaco di Cento -. La scelta di Tim di aver di nuovo individuato il nostro Comune per proseguire con gli investimenti e realizzare il progetto così ambizioso di raggiungere tutti gli edifici con la fibra ottica entro il 2023 ci trova molto entusiasti. Questo conferma e aumenterà il valore della nostra città come luogo da visitare, dove vivere e fare impresa. L’amministrazione supporterà i lavori in modo che siano rapidi e di qualità, con i minori disagi per tutti”.
“L’obiettivo – dichiara Massimiliano Dotti, responsabile Field Operations Line Emilia Ovest di Tim – è quello di portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali finalizzati a sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e a migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo in questo modo alla crescita dell’economia locale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com