L’Orto Botanico di Ferrara apre i suoi cancelli la prima volta nel 1771. Da allora ospita ogni anno migliaia di visitatori permettendo di ammirare la biodiversità vegetale presente nei suoi giardini: piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo, una vera e propria oasi naturale in pieno centro città.
Per celebrare il suo anniversario l’Università di Ferrara ha organizzato un concorso a premi, gratuito, aperto a tutti i cittadini senza limiti di età: “1771-2021 Orto Botanico di Ferrara in festa. Partecipo anch’io”.
“Abbiamo pensato di festeggiare i 250 anni dalla fondazione dell’Orto Botanico con tutte/i – spiega il prof. Renato Gerdol, prefetto dell’Orto – L’Orto Botanico è un museo a cielo aperto che da sempre accoglie tantissime visitatrici e visitatori di tutte le età, che in pochi passi possono ammirare i cactus dei deserti americani per poi ritrovarsi circondati da querce, aceri e faggi delle montagne europee. Per questo abbiamo pensato ad un concorso aperto a tutti, per condividere idee, sensazioni, immagini con i partecipanti e capire cosa vedono e come vivono questo luogo in cui la biodiversità è di casa”. Infatti per partecipare basta presentare un elaborato creativo che rappresenti l’Orto Botanico: foto, video. disegni, canzoni, power point ecc. le opere possono essere realizzate sia manualmente che in formato digitale.
Il concorso ha come obiettivo l’essere aperto a tutti. Per questo motivo vi sono più categorie e per ogni categoria saranno premiati coloro che realizzeranno l’opera più originale. Gli elaborati verranno esaminati da una commissione di esperti.
Per la categoria delle singole persone sono previsti ben tre vincitori che avranno la possibilità di trascorrere una giornata all’Orto Botanico durante la quale parteciperanno ad attività, scopriranno le collezioni e le curiosità e parleranno con le ricercatrici e i ricercatori.
Per la categoria Scuole sono previsti 4 scuole vincitrici che potranno fare una visita guidata all’Orto Botanico o una lezione di Botanica a scuola su un tema condiviso con il personale docente anche per l’anno scolastico 2021/22 e buoni acquisto per libri /cancelleria.
Per la terza e ultima categoria, Case di Riposo/ Famiglia, associazioni, è prevista una visita o una lezione di Botanica presso la sede dell’ente
La scadenza per iscriversi è il 30 aprile 2021.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com