“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso
Oltre 150 persone hanno aderito alla chiamata collettiva di questa realtà oggi minacciata da una decisione che sa di silenziosa cancellazione: lo sfratto imposto dal Comune entro il 30 maggio, senza un'alternativa concreta
“Voglio insistere su questo termine, fracassato, che urta le orecchie, lo stomaco, ma da cui non possiamo sottrarci perché morti tanto efferate non devono più succedere. Eppure si susseguono”. Con queste parole la senatrice Pd, Paola Boldrini, è intervenuta nel pomeriggio di ieri (mercoledì) in Aula, sull’omicidio di Rossella Placati.
Secondo Boldrini è “arrivato il momento di pensare ad altre azioni, perché quelle messe in campo fino ad ora, evidentemente, non sono state sufficienti. Sono servite, ma non è bastato”.
Boldrini, facendo riferimento anche all’aumento di aggressività e violenza registrato nei mesi di lockdown, ha rimarcato come proprio il fatto che l’emergenza sanitaria è ben lontana dall’essere terminata, “serve ripensare gli interventi in questa direzione. Vanno costruiti nuovi progetti e vanno finanziati. Vanno reperite risorse e vanno spese queste stesse risorse. Il rischio, diversamente, è una presa d’atto che si accompagna a retorica, riflessioni di circostanza, rassegnazione”.
Ancora, Boldrini ha proposto “un’alleanza tra politica e media”. Due intanto le strade da intraprendere. Trovare risorse all’interno del Recovery e dare vita a un gruppo di esperti per progetti mirati, che coinvolgano anche l’editoria. “Non possiamo abituarci. Sarebbe colposo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com