Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
Lotta alla dispersione scolastica. È l’obiettivo di Peco, Patto educativo di comunità, di cui Sipro è soggetto attuatore su incarico dell’ente di formazione Cesta.
Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, all’interno nel programma operativo della Regione Emilia Romagna, si traduce in incontri di 8 ore di orientamento – partiti lunedì a Codigoro – nelle scuole secondarie di primo e secondo grado delle Aree Interne, e non solo.
Ad entrare in ‘classe’, secondo modalità mista prevista dai decreti, è Anna Fregnan, di Sipro, che agli studenti illustra una panoramica del tessuto socio economico. In che modo? «Cercando di rendere la materia appetibile – spiega – , la sfida più grande, perché i ragazzi risentono moltissimo delle conseguenze della pandemia, che respirano anche in casa. E’ importanti motivarli. Per questo abbiamo realizzato video con aziende del territorio, con attenzione a differenziare per settore e necessità/utilizzo delle tecnologie».
Dall’elettronica all’automotive, dall’agroalimentare al turismo alberghiero. «Portiamo testimonianze dirette capaci di stimolare curiosità e intraprendenza, sia rispetto allo studio che alla realizzazione personale una volta terminato il percorso scolastico». Il tutto, con focus su prodotti e servizi, organigramma, ambiti di innovazione, progetti di digitalizzazione, progetti per il futuro. E dibattito finale. ۮUna modalità – puntualizza Fregnan- che presuppone il coinvolgimento, non solo la ‘somministrazione’ della materia».
Destinatari sono gli allievi degli ultimi anni degli istituti superiori. Fin qui hanno aderito gli Istituti Comprensivi di Codigoro, Comacchio, Porto Garibaldi, Mesola, Copparo, Tresignana e Jolanda. Oltre all’Istittuo comprensivo di Copparo-Berra-Po, all’Iis Guido Monaco di Pomposa, Iis Remo Brindisi. «È infatti nel basso ferrarese – chiude Fregnan – che si registra il maggior abbandono, ma sono tante le opportunità di lavoro ed i profili professionali richiesti dalle imprese locali». Su richiesta degli insegnanti potranno essere coinvolte anche le classi seconde delle scuole medie.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com