Attualità
16 Febbraio 2021
Si è spento all'età di 84 anni. Faceva parte della comunità Città del Ragazzo-Opera Don Calabria

Ci ha lasciato don Angelo Maschi, parroco di Aguscello

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

In foto, da sinistra, Giuseppe Sarti, direttore Città del Ragazzo; don Angelo Maschi, parroco di Aguscello; don Primo Ferrari, Vicario Generale Opera Don Calabria.

Si è spento questa mattina, 16 febbraio, all’età di 84 anni don Angelo Maschi, che faceva parte della comunità Città del Ragazzo-Opera Don Calabria e svolgeva il suo ministero nella parrocchia di Aguscello.

A comunicarlo è il vescovo Gian Carlo Perego, che porge le sue condoglianze e quelle dell’Arcidiocesi alla famiglia religiosa dei Poveri Servi e delle Povere Serve della Divina Provvidenza, e ai parenti, invitando tutta la diocesi a una preghiera di suffragio.

Le esequie di don Angelo saranno celebrate venerdì alle ore 10 a Verona nella Casa Madre, in via San Zeno in Monte 23.

Don Angelo Maschi si è spento presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar. Le sue condizioni di salute negli ultimi giorni, dopo l’intervento chirurgico, erano peggiorate. Don Angelo era nato l’8 luglio 1936 a Monteforte (Vr). Don Angelo aveva conosciuto don Giovanni Calabria. Frequentò la casa di Roncà, nella quale entrò l’8 dicembre 1945 iniziando così la sua ricerca vocazionale all’ombra della provvidenza tenera madre.

L’8 settembre 1958, terminato il periodo di noviziato, fece la sua prima professione religiosa e il 7 luglio 1963 venne ordinato sacerdote. Nei primi anni della sua presenza nell’Opera prestò il suo amoroso servizio ai ragazzi presenti nelle case di S. Zeno in Monte e di Nazareth e frequentò lo Studio Teologico di Verona.

Dopo l’ordinazione sacerdotale venne destinato ad esercitare il suo ministero pastorale nel quartiere di Cimiano (Milano) occupando il suo tempo tra la parrocchia di San Girolamo Emiliani e il Centro Professionale. Dal 1965 al 1973 don Angelo svolse il suo ministero nel quartiere Prenestino-Labicano (Gordiani) nella parrocchia di Santa Maria Madre della Misericordia in via dei Gordiani a Roma. Dopo un breve periodo in Casa Madre, coronando il suo sogno missionario, partì per il Brasile dove rimase fino al 2 febbraio del 2005.

In Brasile don Angelo ha esercitato il suo lungo ministero sacerdotale nelle parrocchie di periferia che i vescovi affidavano alla congregazione. Dal maggio del 1974 a febbraio 1977 nella parrocchia Nostra Signora della Misericordia nel Bairro Restinga di Porto Alegre, nello stato di Rio Grande do Sul. Poi lasciato il sud del Brasile la Provvidenza lo ha chiamato in Mato Grosso del Sud e precisamente dal 1977 al 1979 nella parrocchia di Sant’Antonio a Bataypora, dal 1979 al 1983 nella parrocchia di Nostra Signora Aparecida nella città di Taquarussu, dal 1983 al 1991 nuovamente nella parrocchia di Bataipora. Poi un anno come parroco nella parrocchia di Nostra Signora di Nazaré a Marituba nello stato del Parà e quindi dal 1992 a febbraio 2001 parroco nella parrocchia di San Giovanni Battista nella città di Bataguassu (Mato Groso). Infine dal 2001 al 2005 è stato nuovamente nello stato di Rio Grande do Sul come parroco nella parrocchia di Santa Teresa nella città di Rio Grande.

A marzo del 2005, dopo tanti anni di donazione nelle missioni in Brasile, venne chiesto a don Angelo di rientrare in Italia e prestare il suo servizio per la delegazione San Giovanni Calabria. Dal 2005 al 2007 si è fermato in Casa Madre per aiutare l’animazione spirituale e il ministero della riconciliazione, poi dal 2007 al giorno in cui è stato ricoverato per l’intervento ha servito come parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo di Aguscello (Ferrara).

La salma di don Angelo riceverà l’estremo saluto venerdì prossimo presso la Chiesa di Casa Madre nella celebrazione funebre presieduta dal vescovo Gian Carlo Perego. Il suo corpo sarà tumulato presso il cimitero dell’Abbazia di Maguzzano (Lonato – Bs).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com