Marco Cataldo è il nuovo medico di medicina generale in servizio a Goro
A partire martedì 1 luglio il dottor Marco Cataldo ha ufficialmente preso servizio come nuovo medico di medicina generale presso il Comune di Goro
A partire martedì 1 luglio il dottor Marco Cataldo ha ufficialmente preso servizio come nuovo medico di medicina generale presso il Comune di Goro
Approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza della banchina nord del porto di Goro: al via le procedure di gara
Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu. Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino
Il Comune di Goro annuncia l'avvio dei lavori di ammodernamento dell'Ufficio Postale locale, situato in piazza Palmiro Togliatti 71, nell'ambito dell'ambizioso Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale di Poste Italiane
Dopo circa un anno di servizio, il maresciallo Marcella Alloni lascia il comando in sede vacante della Stazione dei Carabinieri di Goro
Goro. “Ci sono state forti mareggiate e con la diminuzione della temperatura del mare si creano le condizioni, tutti gli anni, del fenomeno cosiddetto “cold stunning” ovvero stordimento o immobilizzazione da freddo, di cui le tartarughe marine sono le principali vittime. Fortunatamente non ne abbiamo trovate nella lunga verifica attuata, tra l’altro, con la preziosa collaborazione delle guardie zoofile di Enpa Lagosanto e di altre con specializzazione marittima–fluviale, provenienti da Rimini e dei Vigili Giurati di Goro, che proseguiranno l’attività di monitoraggio quando le condizioni lo richiederanno”.
Sono parole di Sauro Pari, presidente fondazione Cetacea Rimini-Riccione, dopo il sopralluogo avvenuto nella mattinata di sabato 13 febbraio sull’Isola dell’Amore (delta del Po), sito di Interesse Comunitario (Sic), con partenza dalla Marina di Goro.
La squadra, guidata da Sauro Pari, nell’ambito dello studio monitoraggio e tutela delle tartarughe marine e dei cetacei, ha verificato e documentato attentamente i luoghi. I tecnici intervenuti hanno svolto rilievi fotografici e perlustrazioni specifiche.
Il risultato certifica la valenza naturalistica del luogo privo totalmente di presenza antropica, unico, forse, per estensione e caratteristiche nel Medio e Alto Adriatico.
Ulteriore nota positiva rilevata, è che sono stati rinvenuti i blocchi anticorrosione in rete morbida e sabbia del litorale impiantati negli anni ’80, tecnica non invasiva usata per impedire la corrosione della costa. Blocchi perfettamente integrati nell’ambiente e con un grande apporto di sabbia.
È stato rilevato che nel corso degli anni hanno subito il degradamento naturale e di conseguenza non risulta un problema per la specie oggetto di protezione e tutela internazionale.
Tali iniziative di studio e salvaguardia proseguono nell’ambito della Rete istituita dalla Regione Emilia Romagna per la conservazione e la tutela delle tartarughe marine e dei cetacei.
Enpa e Delta Rescue, nell’ambito della quale operiamo – prosegue Pari – hanno intensificato le attività di recupero, soccorso, affidamento e gestione, ai fini della riabilitazione di tartarughe marine e cetacei in difficoltà, attività di recupero delle carcasse e di ricerca”.
Dalle attività intraprese da Delta Rescue (l’associazione costituita da Fondazione Cetacea, Enpa, Polizia Provinciale, circolo Velico di Volano, Aics, Vigili Giurati di Goro), è stata evidenziata appunto la peculiarità del luogo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com