Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Lunedì 15 febbraio arriva sulla piattaforma cinepark.tv il docu-film “Nilde Iotti – Il tempo delle Donne”, con un evento speciale in diretta Facebook alle 20.30 con Paola Cortellesi.
Presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il film di Peter Marcias ricostruisce la vicenda umana e politica di Nilde Iotti grazie alle testimonianze di chi l’ha conosciuta e ha collaborato con lei. Nella sua narrazione Marcias dà voce a donne che ridefiniscono per le giovani generazioni la figura del politico e della persona, proponendo il ritratto di una donna consapevole del proprio ruolo e delle proprie doti, messe al servizio dell’emancipazione di tutte le donne.
A dare sostanza ai pensieri della Iotti la voce di Paola Cortellesi, che accompagna il pubblico al ricordo delle lotte per i diritti di genere ma anche al rinnovo della consepevolezza che altri ce ne sono da conquistare e anche da conservare – proprio come diceva la Iotti – al pari della democrazia che spesso rischia di cadere più per propria debolezza che per forza altrui.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com