Economia e Lavoro
9 Febbraio 2021
L’opera, in realizzazione a Oppido Lucano (Pz), sarà inaugurata a fine anno. E’ il primo finanziamento in Italia con garanzia “Green Sace”

Bper Banca, 22 milioni a Belenergia per un impianto eolico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Salvatore Pulignano, responsabile della Direzione Regionale Puglia Basilicata

Bper Banca ha concesso in questi giorni un finanziamento di 22.535.000 euro in favore del Gruppo Belenergia Sa, in particolare della controllata Gallo Due Srl.

Si tratta di un’operazione in modalità project finance per la realizzazione e gestione di un impianto eolico nel Comune di Oppido Lucano (Pz), con una potenza complessiva di 20,7 Mw. L’impianto, di cui si prevede l’avvio all’esercizio nel secondo semestre 2021, godrà di una Tariffa Incentivante per un periodo di 20 anni con una produzione attesa di 50 GWh.

Bper Banca è il primo Istituto a perfezionare un finanziamento che beneficia della garanzia Sace “green”, assistita dalla garanzia dello Stato italiano, ai fini della nuova operatività legata al Green New Deal, il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente – ambito nel quale Sace è stata chiamata a svolgere un ruolo centrale, così come previsto dal Decreto Legge “Semplificazioni” (76/2020).

L’operazione è stata gestita dalla Direzione Regionale Puglia Basilicata di Bper Banca, con il supporto della Direzione Imprese e Corporate Finance, guidata da Davide Vellani.

“L’intervento che abbiamo appena concluso ha un’importanza strategica notevole – ha dichiarato Salvatore Pulignano, responsabile della Direzione Regionale Puglia Basilicata – perché riguarda un’infrastruttura che a livello nazionale avrà impatti rilevanti sul risparmio energetico, contribuendo a salvaguardare l’ambiente, un tema al quale la nostra Banca è particolarmente sensibile. Con Belenergia, partner industriale di grandi competenze tecniche e consolidato track record nelle fonti rinnovabili, abbiamo avuto l’opportunità di adottare, primi in Italia, l’innovativo supporto di Sace green, una soluzione finanziaria che ha consentito di salvaguardare e promuovere gli interessi del cliente e della banca ”.

Jacques Edouard Levy, Ceo del Gruppo Belenergia, ha a sua volta dichiarato: “Grazie alla collaborazione con Bper Banca, abbiamo consolidato e rafforzato la nostra strategia di crescita sul mercato italiano. Siamo molto soddisfatti del livello di supporto mostrato per raggiungere l’obiettivo industriale del Gruppo, anche grazie alla innovativa soluzione finanziaria Sace green”.

Bper Banca e Sace sono stati assistiti da Bird&Bird per la parte legale e da Fitchner Italia Srl per la parte tecnica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com