Copparo
6 Febbraio 2021
Buzzoni (Gecim): “La nuova struttura permetterà infatti di dare continuità al servizio”

Sottoscritto l’appalto per la seconda linea di cremazione

Silvia Buzzoni
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sagra di San Lorenzo, grande successo per gli eventi a Gradizza

La voglia di stare insieme, di essere comunità, hanno caratterizzato il fine settimana a Gradizza, dove è stato celebrato il patrono San Lorenzo con due partecipatissimi eventi che hanno avuto come comune denominatore la sinergia tra realtà associative, enti e istituzioni del territorio con l’Associazione San Lorenzo di Gradizza capitanata dal presidente Gianni Zampieri a fare da collante

Silvia Buzzoni

Silvia Buzzoni

Copparo. L’amministratore unico della società Gecim, Silvia Buzzoni, ha sottoscritto con Officine Meccaniche Ciroldi Spa, che si è aggiudicato l’appalto, il contratto relativo alla realizzazione della seconda linea di cremazione al Giardino della Cremazione di Copparo.

Dopo la procedura di gara, seguita dal responsabile tecnico della società, Venerio Rovetti, in qualità di Rup, e l’aggiudicazione definitiva, prima non efficace poi efficace, si è giunti ora alla stipula del contratto e alla consegna della fornitura, oltre che al contestuale affidamento del ruolo di direttore esecutivo del contratto a Edi Massarenti.

L’impianto verrà costruito negli stabilimenti del fornitore e poi trasportato, assemblato e installato nel complesso di via Certosa. Il termine per completare la fornitura è indicato in 74 giorni naturali consecutivi dalla firma del verbale di consegna lavori: l’opera verrà eseguita mantenendo in funzione la prima linea, dunque senza interruzione del servizio. L’appaltatore inoltre dovrà fornire, da contratto, la manutenzione, ordinaria e straordinaria, per trentotto mesi dall’avvio dell’impianto.

«Abbiamo portato a conclusione un percorso molto importante – afferma Silvia Buzzoni -. La seconda linea rappresenta infatti un passo decisivo e segna un cambiamento positivo per la società e tutti i Comuni soci, per i dipendenti e per l’organizzazione del lavoro. La nuova struttura permetterà infatti di dare continuità al servizio, sia durante i periodi di manutenzione programmati sia in caso di rotture o malfunzionamenti imprevisti dell’esistente, e garantirà il mantenimento di alti standard di funzionamento dell’impianto».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com