Vigarano
5 Febbraio 2021
Le parole del vescovo ai funerali del parroco di Vigarano. Saletti:“La comunità perde una persona stimabile e profonda”

Don Celestino e le radici che non si scordano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Procura chiede cinque anni per la ‘badante’ infedele

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a cinque anni in abbreviato per la 59enne di nazionalità italiana che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato del duplicato delle chiavi di casa che le erano state fornite per aiutare una coppia di anziani coniugi 90enni nelle faccende domestiche,  intrufolandosi - di notte, mentre i due erano a letto - nella loro abitazione e rubare carte di pagamento e gioielli preziosi, arrivando a intascarsi quasi 20mila euro

Morto Andrea Giorgi, fu vicesindaco a Vigarano

È morto ieri pomeriggio, domenica 6 luglio, Andrea Giorgi, per anni amministratore pubblico a Vigarano Mainarda. Come ultimo incarico è stato vicesindaco nella giunta Paron tra il 2011 e il 2016

Vigarano Mainarda. “Le radici non si possono scordare”. Ricorda un colloquio con don Celestin Mbalanga il vescovo Gian Carlo Perego, nella sua omelia per ricordare il parroco di Vigarano, venuto a mancare all’improvviso pochi giorni fa.

“Le sue radici erano piantate saldamente sulla terra povera e insanguinata, ma ricca di fede, della Repubblica Democratica del Congo” aggiunge Perego che lo ringrazia per aver avuto “il coraggio di lasciare la tua casa, la tua terra, la tua Chiesa per donare alcuni anni della tua vita e del tuo ministero alla nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio”.

“Il tuo coraggio e la tua fede nel Signore – prosegue il vescovo – ci aiutino a non chiuderci, a non essere incapaci di atti di coraggio, a saper aprire la porta della nostra vita al dono della fede”.

Ai funerali era presente anche il sindaco di Bondeno, Simone Saletti. «Mi stringo solidale alla comunità vigaranese, a nome di tutti i cittadini di Bondeno che rappresento, per il lutto improvviso e dirompente che ha subito – sono le parole di Saletti –. Don Celestino era un parroco energico, coinvolgente e dinamico. Ha continuato a frequentare le comunità di Stellata e Zerbinate nei momenti di festa anche quando non era più il parroco di quelle sedi, a testimonianza del rispetto e dell’attaccamento che aveva per i suoi (ex) parrocchiani. Ciò che rimarrà per sempre nei nostri cuori, e che sicuramente ci mancherà di più, sono il suo sorriso e la sua sonora risata».

Da cittadino bondenese, il tragico evento non può non ricondurre all’altra recente pagina di storia matildea, che ha riguardato la triste scomparsa di Monsignor Marcellino Vincenzi nel 2018: «Conosco personalmente il dolore che si prova nel perdere una figura di grande riferimento spirituale per la comunità – commenta il sindaco –. Adesso è il tempo del commiato, ma presto verrà il tempo del ricordo e della memoria, e in questo senso don Celestino merita un posto d’onore nelle pagine della nostra storia locale».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com