Corporeno. Servono interventi per la realizzazione di un nuovo manufatto idraulico nell’impianto del Consorzio di bonifica pianura di Ferrara e per questo, all’altezza di Corporeno, la strada provinciale numero 66 (SP 66), quella che collega Ferrara con Cento e San Matteo della Decima, dal chilometro 41 più altri 150 metri, a partire dall’8 di febbraio subirà delle modifiche alla circolazione.
Da lunedì 8 febbraio a venerdì 19 per l’apertura del nuovo cantiere ci sarà un restringimento della carreggiata, con regolazione semaforica, per tutte le ore di lavoro degli operai nel cantiere e cioè dalle 7.30 alle 17.30.
Un restringimento della carreggiata verrà di nuovo ripristinato dalle 5 del mattino del 22 febbraio alle 17.30 del giorno dopo.
Dalle 17.30 del 19 febbraio alle 5 del mattino del 22 febbraio verrà, invece, disposta la totale chiusura della strada e per questo è prevista una deviazione del traffico su un percorso alternativo.
Per chi arriva da Cento città e va in direzione Corporeno la deviazione partirà dalla rotonda di via Ferrarese, all’altezza del centro commerciale, che porta sulla strada provinciale 6 fino a Pilastrello per poi proseguire sulla strada provinciale 13 (via Bondenese), Buonacompra fino alla strada provinciale 34 (via Pedagna e via del Fantino) fino alla rotonda di Sant’Agostino, all’altezza del plesso industriale delle ceramiche, dove ci sarà di nuovo l’intersezione fra la SP 66 e la SP 34 (via Quattro Torri). .
Per chi arriva da Ferrara, nei giorni di chiusura della strada a Corporeno, invece la deviazione sulla SP 66 sarà, di conseguenza, partirà dalla rotonda di Sant’Agostino, all’altezza dello stabilimento industriale delle ceramiche.
Il cantiere è stato disposto dalla Provincia di Ferrara in accordo con il Comune di Cento, attraverso l’assessorato alla Viabilità di Antonio Labianco, che ora dovrà predisporre tutti gli atti necessari per le modifiche alla circolazione della strada provinciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com