Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Borea, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
Elena Buccoliero
Elena Buccoliero, ex giudice onorario ferrarese del Tribunale per i minorenni di Bologna, direttrice della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, è indagata dalla procura di Ancona per fatti collegati al caso “Angeli e Demoni”, sugli affidi illeciti nel Reggiano.
Secondo le indiscrezioni di stampa, Buccoliero sarebbe indagata per aver reso false dichiarazioni al pubblico ministero (Ancona è la sede competente per quanto riguarda le indagini a carico di magistrati dell’Emilia-Romagna).
“La mia assistita – afferma il suo legale, l’avvocato Massimo Cipolla – è rimasta molto sorpresa dalla notizia dell’indagine, ma è disposizione delle autorità inquirenti per qualsiasi chiarimento”. Il legale conferma che vi sia stata una richiesta di proroga delle indagini, ma non conferma il titolo di reato per il quale Buccoliero risulta iscritta, ovvero le false dichiaraizoni: “Non siamo ancora nella fase della discovery e non posso confermare se quanto riportato da alcuni organi di stampa, ovvero ipotesi di false dichiarazioni al pm, corrisponda alla fattispecie per cui vi sarebbe l’indagine”.
Secondo quanto emerso dalle notizie di stampa, i magistrati starebbero verificando l’affidabilità delle dichiarazioni rese dalla sociologa ferrarese agli inquirenti durante le indagini sui ‘fatti di Bibbiano’ e i rapporti tra lei e gli attuali indagati per il procedimento principale.
Dopo gli articoli di stampa, l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, ha inviato una lunga nota stampa per specificare che Buccoliero – che è dipendente comunale – non si occupa di minori e affidi all’interno della macchina amministrativa ferrarese, mentre dal 2016 al 2020 è stata referente unica dell’Ufficio Diritti dei Minori (soppresso dalla Giunta Fabbri). “La nuova posizione della dipendente è stata individuata a seguito di una riorganizzazione degli incarichi volta ad efficientare la macchina amministrativa – fa sapere Cristina Coletti -. Il ruolo dell’Ufficio Diritti dei Minori del quale Buccoliero era unica referente, in particolare, è stato ritenuto non consono agli obiettivi operativi della giunta in materia di minori in termini di coordinamento distrettuale. La notizia dell’iscrizione della dipendente nel registro degli indagati per un filone dell’inchiesta Angeli e Demoni è stata da noi appresa dalla stampa e, posto che le indagini ad oggi non toccano il ruolo svolto dalla Buccoliero presso il Comune di Ferrara, rimaniamo in attesa dell’esito delle verifiche giudiziarie su un tema tanto delicato”.
Sempre a fronte della notizia, il consigliere regionale della Lega Stefano Bargi chiede Buccoliero venga sospesa dall’incarco di presidente della Fondazione vittime dei reati “in nome della massima trasparenza che va, in ogni frangente garantita ai cittadini, e per la delicatezza del tema trattato sarebbe importante da parte della giunta regionale dare un segnale positivo”.
“Dopo l’inchiesta sugli affidi illeciti di Bibbiano – affermano i consiglieri regionali di Fdi Marco Lisei , Michele Barcaiuolo e Giancarlo Tagliaferri – Fratelli d’Italia ha più volte chiesto le dimissioni della dottoressa Buccoliero. La Regione dovrebbe quantomeno rendere conto all’Assemblea Legislativa e dei soci della Fondazione, rispettando peraltro un obbligo di Legge, e chiarire quali siano le valutazioni in merito all’opportunità che la dott.ssa Buccoliero ricopra la carica di direttrice della Fondazione fintanto che il procedimento penale sarà pendente e per quali ragioni non ci sia stato alcun approfondimento o istruttoria in merito al mancato rinnovo dell’incarico presso il Tribunale dei Minori di Bologna e per quali ragioni non si sia neppure ritenuto di chiedere alla medesima conto di ciò”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com