Terre del Reno. Nel prossimo Consiglio Comunale di Terre del Reno, che si terrà venerdì 29 gennaio alle 18.30, uno dei punti all’ordine del giorno sarà dedicato all’approvazione dell’accordo territoriale con gli altri Comuni dell’Alto Ferrarese per la predisposizione del Pug (Piano Urbanistico Generale) e la costituzione dell’Ufficio di Piano.
Con il Pug il Comune di Terre del Reno andrà ad approvare, in collaborazione con gli altri Comuni, un piano che consentirà di sviluppare e programmare, a livello urbanistico, il territorio per molti anni a venire. Tale programmazione consentirà all’ente di occuparsi di mobilità, di sistema sociale, di valorizzazione del territorio rurale e di contenimento del consumo del suolo. Quest’ultimo sarà uno degli aspetti fondamentali nel prossimo Pug, cioè i Comune cercherà per quanto possibile di valorizzare e recuperare l’esistente, con una piccola quota di nuove strutture.
Infatti, anche nel territorio comunale, esistono molti immobili ad uso abitativo e commerciale che, ad oggi, risultano abbandonati, e l’intenzione è partire dal recupero degli stessi, al fine di eliminare sprechi e brutture dal territorio.
Il Comune di Terre del Reno starà, con gli altri Comuni, nell’Ufficio di Piano (capofila Bondeno), mentre, alla fine del percorso, verranno realizzati due Pug: uno degli altri Comuni e uno del Comune di Terre del Reno.
“Approvando questo accordo – ha dichiarato il vicesindaco Filippo Marvelli – andremo a recepire 50.000 euro che abbiamo ricevuto nei mesi scorsi dalla Regione Emilia Romagna, dopo nostra candidatura (evidentemente meritevole di riconoscimento) a tal proposito. Avremo, quindi, la possibilità di rivolgerci alle migliori competenze e professionalità esterne al nostro ente per realizzare un piano di sviluppo che porti benessere e nuova linfa al nostro territorio. Tutto il lavoro – conclude il vicesindaco – dovrà concludersi entro il primo gennaio del 2024, quindi nei prossimi anni, ed a partire da ora, il nostro Comune sarà impegnato in questa importante opera e non si farà sicuramente sfuggire le opportunità che con essa potranno migliorare i nostri Paesi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com