Attualità
19 Gennaio 2021
Analisi storica per definire i materiali. Lavori per 130 mila euro da eseguire in due mesi

Corso Ercole I d’Este, nuova pavimentazione: via i mattoni dal parciapiede

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

Fine vita. Il Consiglio vota: due visioni a confronto

"Non voglio decidere della vita di nessuno. Voglio che ognuno possa decidere della propria": con queste parole il consigliere Leonardo Fiorentini (Lista Civica Anselmo) ha aperto un dibattito intenso e profondo nel corso del Consiglio comunale di ieri (7 luglio). Al centro della discussione, la regolamentazione del fine vita

E’ di 130mila euro l’investimento dell’Amministrazione per il rifacimento, in coerenza col contesto storico, di un tratto dei marciapiedi in Corso Ercole I d’Este.

Acquisito il parere (favorevole) della Soprintendenza, dopo uno studio sull’evoluzione degli interventi e dell’uso dei materiali nell’area, i tecnici hanno deciso di sostituire gli attuali mattoni, in più punti ammalorati, con lastre di trachite euganea, in continuità con tutti gli altri marciapiedi della via.

La consegna dei lavori avverrà tra poche settimane. L’intervento ha una durata prevista di 60 giorni e sarà realizzato dalla ditta Zambelli Srl con sede a Galeata (Fc). Non è prevista la chiusura della via.

Oggetto dell’intervento sarà il tratto – di 200 metri circa – tra palazzo Prosperi Sacrati e l’incrocio con via Arianuova. Il tratto che sarà interessato dai lavori corrisponde al prospetto dell’ex caserma ‘Gorizia’, demolita a seguito del terremoto del 1969. Con la conseguente costruzione, in quell’area, del liceo ‘Ariosto’ (inaugurato nel 1976) è stato successivamente realizzato il marciapiede in mattoni. Come testimoniano anche le fotografie storiche raccolte, quindi, il tratto è di recente fattura e sarà sostituito con una copertura coerente con quella dell’intera strada. Il progetto prevede quindi la demolizione completa dell’attuale pavimentazione e la sua sostituzione, non prima di aver rifatto il sottofondo con materiale inerte e calcestruzzo armato.

“Ercole I d’Este – dice l’assessore Andrea Maggi – è la via più bella e significativa d’Europa e merita un intervento all’altezza. Per questo si è resa necessaria anche un’analisi storica e abbiamo approntato uno studio specifico per definire un intervento che riteniamo doveroso e necessario, sia per lo stato fortemente compromesso dell’attuale marciapiede in mattoni, sia per renderlo omogeneo al resto della via”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com