Cento
7 Gennaio 2021
E da lunedì 11 gennaio sarà attivo un quarto punto per le vaccinazioni alla Cittadella della Salute S. Rocco di Ferrara

Covid-19, prime vaccinazioni all’ospedale di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili

Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)

Cento. Novantasei tra operatori del territorio centese, dell’ospedale, medici di base e pediatri di libera scelta, da questa mattina (7 gennaio) sono a vaccinarsi presso le due postazioni ambulatoriali dell’Ospedale SS. Annunziata di Cento.

All’avvio delle operazioni hanno voluto intervenire il direttore generale Monica Calamai e Fabrizio Toselli sindaco di Cento accompagnati da Emanuele Ciotti, direttore sanitario referente del piano vaccinale provinciale e da tutte le direzioni sanitarie e infermieristiche ospedaliere e di distretto.

Prima a vaccinarsi la dottoressa Sabrina Dalla Vecchia, pediatria di Cento. Tra i primi anche Sandro Melloni, medico di famiglia del centese, padre di Noemi il primo medico vaccinato in occasione del Vaccino-Day del 27 dicembre scorso all’Ospedale di Cona di Ferrara.

L’attività di vaccinazione proseguirà incessante nelle prossime settimane. Infatti, dopo l’avvio della campagna vaccinale contro il Covid, in cui è stata data la precedenza agli operatori sanitari impegnati nell’assistenza ai pazienti Covid, ora si è passati alla fase che interessa tutti gli operatori del settore socio-sanitario provinciale: da mercoledì 6 gennaio, infatti, la vaccinazione è disponibile per tutti gli operatori delle due aziende sanitarie ferraresi e, a seguire, per tutti gli operatori interessati.

Le vaccinazioni, attualmente, sono presso l’Ospedale di Cona e l’Ospedale del Delta e, da oggi, giovedì 7 gennaio all’Ospedale di Cento, mentre lunedì 11 gennaio sarà attivo un quarto punto alla Cittadella della Salute S. Rocco di Ferrara.

L’adesione al vaccino, identificato come prioritario dal personale aziendale, conferma la consapevolezza del ruolo sociale svolto con necessario e sempre dimostrato senso di responsabilità verso la comunità per proteggere sia gli operatori sanitari che lavorano a contatto con i pazienti sia i pazienti stessi e le famiglie.

L’immunizzazione degli operatori sanitari è, infatti, un aspetto importante per tutte le strutture sanitarie perché risponde a tre fondamentali esigenze di sanità pubblica: proteggere l’operatore dal rischio professionale di carattere infettivo; garantire l’operatività dei servizi assistenziali, salvaguardando la continuità, qualità e sicurezza delle prestazioni erogate durante l’epidemia; infine, non ultimo, proteggere le persone – e famiglie – che si rivolgono ai servizi sanitari, la cui fragilità le rende maggiormente esposte alle infezioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com