Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità
Due patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e tre persone denunciate: è questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dai Carabinieri della Compagnia di Comacchio nel weekend del 17 e 18 maggio
Sarà intitolato al calciatore e allenatore di calcio Gianfranco Bozzao il campo sportivo di piazzale Camicie Rosse 2. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 21 maggio alle 12
In vista della XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra a livello nazionale domenica 25 maggio, le Aziende Sanitarie di Ferrara continuano il loro impegno nella cura del dolore e delle cure palliative come diritto del cittadino
Comacchio. È nato alle 10.57 di venerdì mattina, il primo giorno di questo 2021. Pesa 3,230 chilogrammi ed è alto 49 centimetri. Il suo nome è Gabriele Barillari ed è il primo nato del 2021 in provincia di Ferrara.
Gabriele ha visto la luce all’ospedale Sant’Anna di Cona, salutato dalla mamma Giada Cavalieri – 26 anni, che sta bene dopo il parto – e dal papà Gianluca, entrambi impiegati e residenti a Comacchio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com