Attualità
29 Dicembre 2020
Dopo l'inaugurazione pre natalizia, il 24 dicembre la Polizia municipale ha ‘imposto’ la chiusura ventilando la violazione delle norme anti-Covid

Falsa ripartenza per il Palaghiaccio di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Un minuto di silenzio per ricordare Borsellino

Alle 16.58 in punto, sotto il Volto del Cavallo a Ferrara, il gruppo locale di Agende Rosse ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, morti in via D'Amelio

Lino Aldrovandi: “Non dimenticate quella maledetta domenica assassina”

Con la voce rotta dall’emozione e gli occhi pieni di gratitudine e rabbia, Lino Aldrovandi ha concluso ieri sera la sound parade dedicata alla memoria del figlio Federico con un discorso potente e vibrante, carico di significati e di memoria civile. Un momento toccante, che non si è fermato al solo ricordo di Federico, ma si è allargato anche a un’altra ferita ancora aperta nella storia del nostro Paese: quella di Carlo Giuliani, ucciso a Genova durante il G8 del 2001

Inaugurazione con tanto di tamtam social e chiusura immediata per possibile violazione delle normative anti-Covid. La seconda vita del PalaSilver, il palazzetto del ghiaccio di Ferrara, non è iniziata proprio sotto i migliori auspici.

Dopo un esposto e varie segnalazioni provenienti da diverse associazioni sportive, la pista di pattinaggio è stata nuovamente chiusa a pochissimi giorni dalla riapertura.

“Il 24 dicembre è venuta la Polizia municipale – spiega Lara Camanzi di ‘Engievents’, società che ha preso in gestione la struttura di proprietà della Nadalini, parzialmente risistemata dopo l’incendio del 2015  – e gli abbiamo consegnato la visura camerale per verificare il codice Ateco. Poi hanno telefonato consigliandoci di tenere chiuso”.

Tutto ruota intorno all’attività che si può fare al Palaghiaccio: per la società è una normale attività motoria all’aperto (più o meno: c’è un tendone a copertura) seppure in uno spazio privato e con ingresso contingentato (massimo 100 persone per 1.400 metri quadrati di pista) e che come tale viene ritenuto non in contrasto con il decreto Natale. Di diverso parere le associazioni sportive le cui strutture sono rimaste chiuse in forza delle norme anti-Covid e che dunque vedono una ingiusta disparità di trattamento, ma anche, almeno per ora, la Polizia municipale.

“Al momento non ho in mano in nulla – dice Camanzi -, attendiamo. Noi ci siamo mossi in funzione del Dpcm, questo non è più un impianto sportivo da dopo l’incendio, è una pista in area privata. Venire qui è come andare a fare stretching al Parco urbano, è un’attività non vietata dal Dpcm come attività motoria”.

Per il momento, però, i cancelli rimangono chiusi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com