Cronaca
21 Dicembre 2020
Grazie all'attività del Poliziotto di Prossimità sono state anche denunciate quattro persone

Pericoloso per la sicurezza, avviso orale del questore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Coniugi colpiti con la fiocina. Oggi l’aggressore in tribunale

Comparirà oggi (29 aprile) pomeriggio, davanti al gip del tribunale che ne dovrà convalidare l'arresto, il 64enne Sergio Borea, l'uomo che - lo scorso 25 aprile - ha sparato due colpi di fiocina ferendo i vicini di casa, nonché parenti, Lauro Collini e Graziana Arlotti a Boara

(immagine d’archivio)

L’attività del Poliziotto di Prossimità continua a rivelarsi preziosa per individuare soggetti considerati pericolosi per la sicurezza pubblica o stranieri irregolari, spesso su segnalazione dei cittadini che ormai considerano gli agenti un punto di riferimento a cui rivolgersi.

Nelle ultime grazie al Poliziotto di Prossimità sono state spiccate quattro denunce e il questore ha potuto adottare due avvisi orali come misura di prevenzione.

I primi a essere stati denunciati sono un cittadino senegalese di 23 anni e un cittadino nigeriano di 25 anni che non hanno esibito i propri documenti d’identificazione nonché quelli relativi alla loro a posizione sul territorio nazionale. I due ragazzi sono stati quindi accompagnati presso la Questura dove uno dei due ha mostrato una carta di identità italiana rilasciata questa estate da un Comune della provincia e un permesso di soggiorno scaduto. Mentre l’altro, all’esito degli accertamenti, è risultato essere titolare di un permesso di soggiorno scaduto. Entrambi sono stati indagati in stato di libertà per il reato di esibizione di permesso di soggiorno non rinnovato.

Le altre due persone denunciate sono un cittadino nigeriano del 1990 e un cittadino marocchino del 1976 perché inottemperanti al divieto di ritorno nel Comune di Ferrara, notificato loro rispettivamente nei mesi di maggio e giugno 2020.

Il questore di Ferrara, Capocasa, ha infine adottato la misura di prevenzione dell’Avviso Orale nei confronti di due persone dedite alla commissione di reati e considerate socialmente pericolose per la sicurezza pubblica. L’avviso orale è stato emesso nei confronti di un giovane 30enne con precedenti di polizia e condanne per reati contro il patrimonio, il quale aveva tentato alcuni furti in esercizi commerciali. Il ragazzo è stato invitato a tenere un comportamento conforme alla legge e colpito dal divieto di frequentare determinati luoghi e persone, con l’avvertimento che, in caso di inottemperanza, sarà proposto per l’applicazione di una misura più grave quale la sorveglianza speciale che prevede una serie di prescrizioni più afflittive che incidono sulla libertà di circolazione, con revoca del passaporto e patente di guida e altro ancora, qualora il soggetto non accolga l’invito da parte del questore a cambiare la propria condotta o stile di vita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com