Politica
19 Dicembre 2020
La senatrice dem riceve per il secondo anno di fila il riconoscimento per il sostegno “a favore della presa in carico e cura dei pazienti oncologici”

A Boldrini (Pd) il premio Cancer Policy Award

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il lupo non è un nemico, ma un alleato della biodiversità”

In risposta alle dichiarazioni del direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli, la sezione Leal Ferrara intende chiarire alcuni aspetti fondamentali sulla presenza del lupo nel nostro territorio e sulla proposta di ricorrere a interventi di sterilizzazione

Balboni a Calvano: “Non il Governo ma il Tar tiene bloccata la legge”

Il senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni risponde al capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna che "per la seconda volta in pochi giorni il capogruppo torna ad attaccare il governo accusandolo di tenere bloccata la legge regionale dell'Emilia Romagna volta a disciplinare l'installazione degli impianti fotovoltaici"

Lupi in pianura: un’opportunità da non trasformare in paura

Le recenti notizie sulla presenza dei lupi nella pianura stanno innescando uno scenario già visto in altri territori dove è tornato questo grande carnivoro: prima qualche segnalazione, poi gli episodi di predazione (veri o presunti) di animali domestici incustoditi e infine l’allarme diffuso

Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”

La Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo

Paola Boldrini

Per il secondo anno consecutivo, Paola Boldrini, vice presidente Commissione Sanità in Senato, ha ricevuto il premio nazionale Cancer Policy Award “per il suo sostegno e impegno – questa la motivazione – a favore della presa in carico e cura dei pazienti oncologici, in piena armonia con quanto contenuto nell’Accordo di Legislatura 2018-2023 promosso dal progetto e sottoscritto da tutti i partiti politici”. A conferirlo, nella cerimonia on line tenutasi ieri (venerdì), è stata Anna Maria Mancuso, la presidente di Salute Donna onlus e Coordinatrice del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”.

Una benemerenza che inorgoglisce Boldrini, che vi intravvede il riconoscimento di quel “filone di buona politica che presuppone un lavoro costante e quotidiano. In un anno come il 2020, contrassegnato dalla pandemia, è importante ricordare che si è proseguito nella dedizione sul fronte delle patologie oncologiche con atti, emendamenti, proposte. L’attenzione che le associazioni chiedono – rileva la senatrice -, e a cui io cerco di dare risposte, è non solo sulla malattia, sulla patologia in sé, ma sul paziente come persona, sulla sua presa in carico, che richiede in primis assistenza terapeutica, ma anche psicologica e domiciliare. Bisogna fare un ulteriore salto – il monito di Boldrini – nella direzione di protocolli nazionali e sostenere le reti oncologiche. Serve omogeneità nella presa in carico delle persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com