Morì improvvisamente dopo febbre e vomito. Inchiesta archiviata
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara
Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense
I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga
Ferrara in particolare risulta anche sotto la media regionale a 533,47 euro anche se, a differenza delle altre Province della Regione, ha registrato un aumento dei premi del 2%
Ostellato. Un sottufficiale dell’Aeronautica militare è a processo insieme a una coppia padre-figlio per una tentata estorsione nei confronti di un’imprenditrice di Ostellato.
Giovedì mattina si è tenuta l’udienza filtro del procedimento nei confronti del sottufficiale Marco Errico e Mario e Giuseppe Tomasi, padre e figlio.
Per l’accusa, il primo si sarebbe spacciato per un agente della Digos e avrebbe dato manforte agli altri due nel cercare di far sottoscrivere alla donna un’ammissione di debito da 150mila euro nei confronti di Marco Tomasi per lavori mal eseguiti da parte della società della vittima.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Errico si sarebbe presentato a casa della signora affermando di essere un agente della Digos di Milano e le avrebbe intimato di sottoscrivere un modulo di ammissione del debito (che sarebbe stato materialmente redatto da Giuseppe Tomasi). Errico avrebbe addirittura ventilato dei possibili brutti risvolti nel caso l’imprenditrice non avesse accettato di pagare.
La donna però non si è fatta intimorire e con una scusa si è allontanata e ha chiamato i carabinieri che al loro arrivo hanno trovato ancora sul posto sia Errico che Marco Tomasi che lo aveva accompagnato e che lo aspettava poco lontano.
Agli uomini dell’Arma Errico ha ribadito di essere della Digos, non di Milano ma di Bari, ma le verifiche effettuate dai carabinieri hanno permesso di svelare l’inganno che al sottufficiale dell’Aeronautica costa anche l’accusa di false attestazioni sulla propria identità.
Il 31 marzo, davanti al tribunale in composizione collegiale presieduto dal giudice Piera Tassoni, inizierà la fase istruttoria e verranno sentiti i primi testimoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com