Attualità
13 Dicembre 2020
Balboni: “Il decoro urbano e la tutela della città sono un impegno che coinvolge tutta la cittadinanza”

Rifiuti occupavano mezza strada, denunciato il responsabile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Ripulita l’area di via Alberto Lollio, dove erano stati abbandonati abusivamente alcuni sacchi di rifiuti. Il responsabile è stato identificato e sarà sanzionato (l’importo della multa sarà quantificato terminati gli accertamenti).

L’operazione è stata messa in campo venerdi mattina, quando una squadra di Hera è intervenuta per rimuovere il materiale abbandonato abusivamente in zona. “L’abbandono illegale – afferma una nota del Comune – è stato immediatamente individuato e nel corso dell’intervento gli accertatori ecologici hanno reperito elementi necessari a poter sanzionare il responsabile. La pulizia della via viene effettuata tutti i giorni”.

“Grazie agli operatori che hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e a mettere fine a certi episodi di vergognosa inciviltà – dice l’assessore Alessandro Balboni -. Il decoro urbano e la tutela della città sono un impegno che coinvolge tutta la cittadinanza. Cittadinanza che si dimostra molto attenta tanto da confermare, da diversi anni, il ruolo leader di Ferrara nella raccolta differenziata. Purtroppo c’è chi viene meno a questa responsabilità collettiva. Per questo continua l’impegno sul fronte dei controlli, a tutela dell’ambiente e del territorio, che sono un patrimonio comune. Preziose, a questo riguardo, sono anche le segnalazioni dei cittadini che ci consentono di potenziare il contrasto a simili fenomeni”.

“Il decoro urbano è un valore fondamentale, tanto più in una città d’arte come Ferrara, e questo passa dalla collaborazione di tutti, anche di imprese e cittadini che hanno a disposizione gli strumenti per conferire i loro rifiuti senza arrecare danno alla collettività – dice Alberto Santini, responsabile dei Servizi Ambientali del gruppo Hera per l’area Ferrara e Modena -. Abbandonare i propri rifiuti in strada, invece, è un atto incivile, oltre che illecito, che danneggia tutta la comunità, come dimostra il caso di via Lollio: per quanto Hera intervenga tempestivamente, il danno provocato da un simile comportamento rimane”.

Gli eventuali abbandoni possono essere segnalati a Hera, che provvede nei tempi più rapidi ad attivare specifiche azioni di pulizia. Per segnalazioni di questo tipo è possibile contattare il numero verde 800.999.500 o inviare una foto attraverso la app gratuita Il Rifiutologo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com