Eventi e cultura
13 Dicembre 2020
Dal 16 dicembre online la lezione-spettacolo su Beethoven creata per le scuole

Baricco al Comunale, il video dietro le quinte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

 

In occasione dei 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, in esclusiva per le scuole, sul canale Vimeo del Teatro Comunale di Ferrara per l’intera giornata di mercoledì 16 dicembre, sarà disponibile il concerto spettacolo di e con Alessandro Baricco dedicato al grande compositore. Un omaggio che il Teatro Comunale di Ferrara e il Ministero dell’Istruzione donano alle scuole d’Italia in un anno particolarmente complesso per il mondo dell’educazione e della formazione. È ora uscito il video-racconto “Dietro le quinte”, registrato durante le riprese al teatro di Ferrara.

La lezione-spettacolo su Beethoven, con Alessandro Baricco, è realizzato al Teatro Comunale di Ferrara con la pianista Gloria Campaner e i trenta giovanissimi musicisti dell’Orchestra Canova, tutti under 25, diretti dall’altrettanto giovanissimo Enrico Saverio Pagano.

Il progetto è stato proposto, ideato e coordinato dal presidente della Fondazione Teatro, Mario Resca. Lo spettacolo è un’idea di Alessandra Pellegrini e Alessandro Baricco, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista, autore televisivo, critico musicale e conduttore televisivo. È prodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara con il sostegno del Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con il Mibact, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Ferrara – Assessorato alla Cultura, con la partecipazione di Visit Ferrara.

Lo spettacolo è esclusivo per studenti e docenti. Sarà fruibile mercoledì 16 dicembre, tutto il giorno, gratuitamente sul canale Vimeo del Teatro Comunale di Ferrara, visibile solo tramite link dedicato, che verrà trasmesso agli istituti tramite circolare ministeriale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com