Cento
1 Dicembre 2020
Da trent'anni in servizio a Cento, si è spento a 55 anni nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Sant’Anna di Cona

Lutto nell’Arma. Il Covid si porta via l’appuntato scelto Luca Rigato

Luca Rigato
di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Fiera di Cento celebra un successo corale

Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Luca Rigato

L’appuntato scelto Luca Rigato

Cento. Grave lutto nell’Arma dei Carabinieri: è morto all’età di 55 anni Luca Rigato, appuntato scelto qualifica speciale in servizio a Cento. Si è spento la notte tra lunedì e martedì nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Sant’Anna di Cona dove era ricoverato per infezione da coronavirus.

Era sposato ed era padre di due ragazzi che oggi ne piangono la perdita.

L’appuntato Rigato, addetto alla Stazione di Cento, la sua vita l’ha trascorsa dedicandola al servizio del suo Paese e alla sicurezza della comunità in cui operava con totale dedizione.

Sempre disponibile con chiunque – dicono di lui i colleghi ed i superiori diretti – era colui che dispensava e forniva soluzioni anche alle situazioni più complesse col buon senso del padre di famiglia, virtù militare d’altri tempi che pochi hanno avuto in dono e saputo coltivare e trasmettere sino alla fine.

Originario della provincia di Padova si è arruolato nell’Arma nel 1984 prestando servizio, dopo il periodo di formazione, presso il Comando Legione di Padova, le Stazione di Adria (RO) e di Argenta (FE) sino ad arrivare a Cento nel 1990, dove è rimasto ed ha costruito la sua amatissima famiglia.

“Tutta l’Arma dei Carabinieri cinge con il più intenso degli abbracci la sua famiglia e piange con dolore ed orgoglio un suo figlio che se ne va”, si legge nella nota del Comando provinciale.

Numerose sono già state le espressioni di cordoglio, prime fra tutte del comandante generale d Givanni Nistri, del prefetto Michele Campanaro, del sindaco di Cento Fabrizio Toselli, dell’assessore comunale alla sicurezza, il generale Antonio Labianco, e del comandante della Polizia locale Fabrizio Balderi.

Le esequie si terranno venerdì 4 dicembre, alle ore 10,30, nella chiesa di San Nicola del Comune di Ponte San Nicolò (PD).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com