105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio e The Kolors tra i 22 artisti
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sono tantissimi gli appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino alla nona edizione del Musicfilm Festival di Ferrara dal 20 al 23 novembre
Ferrara si prepara a un’immersione nelle radici africane del jazz con un evento che unisce spiritualità, ritmo e ricerca musicale. Lunedì 30 giugno, nell’ambito della rassegna Un Fiume di Musica 2025
Torna dal 2 luglio la sesta edizione dell’ArenaMEIS, il cinema all’aperto nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. L’appuntamento è dedicato alle pellicole che trattano le infinite sfaccettature dell’identità ebraica
“E’ un momento di resistenza ma anche di grande invenzione. Venire a Ferrara per registrare uno spettacolo per le scuole ha queste due componenti: inventare qualcosa di nuovo e cercare di resistere a una situazione difficile”. Così Alessandro Baricco, arrivato giovedì sera a Ferrara per registrare il suo omaggio a Beethoven per i 250 anni dalla nascita del compositore: uno spettacolo che sarà diffuso in streaming il 16 dicembre come dono unicamente rivolto alle scuole. Il progetto è promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione ed è in collaborazione con il Mibact.
Baricco è stato accolto dall’assessore comunale Marco Gulinelli e dal presidente della Fondazione Teatro Mario Resca. Nell’occasione Gulinelli ha donato al celebre scrittore e drammaturgo torinese un catalogo della mostra di Antonio Ligabue a palazzo dei Diamanti: “Non ci si arrende – ha detto l’assessore – ma pur in tempi difficili continuiamo a credere che la cultura sia il futuro. E la presenza di Baricco a Ferrara, il ricordo di Beethoven, lo sguardo rivolto alle scuole e alle giovani generazioni ne sono la dimostrazione. Beethoven non è solo storia è anche presente e futuro”.
Baricco ha parlato del difficile periodo che sta attraversando il settore dello spettacolo e della cultura: “Stiamo usando – ha spiegato – tutte le possibilità che abbiamo in questo momento perché non si spenga la fiammella, perché i nostri mestieri sopravvivano, pur sapendo che sopravviveranno soprattutto se noi sapremo cambiare il ‘sistema’ che questi mestieri vivono”. Quindi un pensiero su Beethoven e sulla sua attualità: “Beethoven era un rivoluzionario. Tutti i giovani che hanno un minimo di istinto rivoluzionario, non necessariamente politico, ma che hanno la spinta a ‘rivoltare il mondo’, sicuramente trovano in lui qualcuno che parla a loro”.
“Il Teatro di Ferrara si è subito riattivato – dice Resca -, nonostante come tutti gli altri sia ancora chiuso al pubblico. L’abbiamo aperto in piena sicurezza a Baricco e agli altri artisti coinvolti affinché il loro messaggio arrivi ai giovani, sulla base dell’accordo con il Ministero dell’Istruzione, per contribuire alla loro formazione e cultura in un momento così difficile”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com