Comacchio
18 Novembre 2020
I tre Enti hanno presentato un progetto che prevede prodotti video e informazione sui social

Ravenna, Cervia e Comacchio: la promozione turistica moltiplicata per tre

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Delta del po sbarca nel futuro

Grazie a 14 milioni di euro di fondi Leader, il Gal Delta 2000 ha sostenuto 140 progetti che stanno ridisegnando il volto del territorio del Delta del Po

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Imprenditoria femminile tra parità e linguaggio di genere

Si terrà il prossimo 29 maggio a partire dalle ore 14.30 alla Manifattura dei Marinati a Comacchio, il primo seminario promosso dal Comitato lmprenditoria Femminile di Ferrara e Ravenna, dal titolo “La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti”

Esercitazione per il rischio incendi alla pineta Jacaranda

L’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e di Protezione civile Emilia-Romagna ha programmato un’esercitazione per “Rischio incendi boschivi” per sabato 24 maggio, nella pineta Jacaranda che si trova a Lido Scacchi

Comacchio. I Comuni di Ravenna, Cervia e Comacchio a partire dal 2018 hanno realizzato una serie di progetti promozionali congiunti nell’ambito del Programma Turistico di Promozione Locale (Ptpl).

La collaborazione continua anche se le recenti disposizioni sanitarie hanno imposto una variazione ai programmi, tuttavia, l’accordo di collaborazione continua nel segno della promozione turistica e assume altre modalità: non più azioni destinate alle fiere internazionali ma campagna promozionale con prodotti video e informazione turistica sui social.

I tre Enti hanno presentato il progetto promozionale, approvato e finanziato con fondi pari a 22.000 euro da parte di Visit Romagna, che saranno erogati al Comune di Ravenna in qualità di soggetto capofila. Ogni Comune coinvolto ha destinato ulteriori 5.000 euro di fondi propri: il progetto potrà dunque contare su 37.000 euro complessivi.

Sarà quindi attuata una campagna di comunicazione turistica integrata, tesa a valorizzare i profili distintivi connessi ai valori ambientali e storico culturali legati al Delta del Po, con l’obiettivo di rafforzarne i prodotti turistici, puntando decisamente l’attenzione sulla figura di Dante Alighieri, in occasione del 700° Centenario dalla morte, e sulla Rotta del sale, che coinvolga i tre territori e consenta la creazione di originali percorsi turistici e di realizzare un catalogo di immagini e video per la promozione del territorio integrato e delle singole peculiarità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com