Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
Sarà valida fino al 31 dicembre 2022, con possibilità di proroga, la concessione gratuita da parte del Comune di Ferrara alla società cooperativa Teatro Nucleo dei locali del ‘Teatro Julio Cortazar’ di Pontelagoscuro.
Prosegue quindi, con l’accordo approvato nella giornata di martedì 10 novembre dalla giunta municipale, la collaborazione che da lungo tempo lega i due partner, con l’obiettivo di continuare a contribuire all’arricchimento dell’offerta culturale del territorio.
Fin dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso, la Cooperativa Teatro Nucleo ha rappresentato una tra le più consolidate e significative realtà culturali di Ferrara, impegnata nell’incremento e nella formazione del pubblico in ambito teatrale, grazie ad una pratica di lavoro che coniuga capacità attorica e pedagogica.
Numerosi sono gli spettacoli, le rassegne, i laboratori e le attività di formazione di cui si è fatta promotrice, conseguendo riconoscimenti e finanziamenti significativi a livello regionale e ministeriale.
Le spese relative alle utenze saranno a carico della Cooperativa Teatro Nucleo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com