Palazzo Prosperi Sacrati sarà protagonista di uno studio con rilievo in 3D tramite laser scanner.
A eseguirlo, per conto del Comune di Ferrara, sarà il personale scientifico del Laboratorio di Restauro Architettonico (Labo.R.A.) del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara. In base a una convenzione approvata dalla Giunta municipale, il Comune affiderà infatti l’incarico, non oneroso, al Laboratorio universitario che, nell’ambito delle proprie attività di ricerca e applicazione di nuove metodologie di analisi e rilievo per il restauro dei beni architettonici, eseguirà per il palazzo di corso Ercole I d’Este una campagna di rilevamento con tecniche integrate e la relativa registrazione della cosiddetta ‘nuvola di punti’, ossia il risultato del rilievo in 3D.
Il rilievo sarà poi fornito dal Comune ai tecnici incaricati, con bando pubblicato nel giugno scorso, della progettazione del recupero e della riqualificazione del Palazzo, per la cui realizzazione il Comune stesso ha ricevuto un finanziamento di 5milioni di euro nell’ambito del ‘Piano Operativo Cultura e Turismo – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2014-2020’ del Ministero dei Beni culturali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com