Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Da sinistra Mattia Severi e il presidente dell’Ordine degli Odontoiatri Cesare Bruciapaglia
Doppio riconoscimento per il Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara.
Il dottor Mattia Severi, studente del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare, coordinato dal professor Francesco Di Virgilio del Dipartimento di Scienze Mediche di Unife, ha vinto il Premio di studio “Alberto Barioni”, bandito dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri a favore di giovani ricercatori iscritti agli Albi Professionali di Ferrara, e la Borsa di studio della Fondazione Arlotti.
Il progetto di ricerca premiato, “Valutazione delle condizioni dei tessuti peri-implantari di impianti trattati con tecnica Sub-Periosteal Peri-implant Augmented Layer” analizza le condizioni dei tessuti duri e molli peri-implantari di impianti dentali trattati con una tecnica innovativa di ricostruzione ossea peri-implantare.
Co-Autori della ricerca sono Leonardo Trombelli, direttore del Centro e della Uoc di Odontoiatria provinciale, Roberto Farina, associato di Chirurgia Orale, Anna Simonelli, assegnista di ricerca del Centro e Mattia Pramstraller, specialista convenzionato Ausl.
“E’ un grande onore – commenta Severi – essere insignito di questi prestigiosi riconoscimenti. Questo progetto è la naturale evoluzione della serie di studi che stiamo sviluppando nel corso del mio Dottorato di Ricerca, incentrato sulla valutazione dell’efficacia a breve e lungo termine della tecnica innovativa Sub-Periosteal Peri-implant Augmented Layer (Spal), messa a punto dal professor Trombelli. Il fatto che le commissioni valutatrici ne abbiano entrambe riconosciuto la rilevanza clinica e il valore scientifico è un ulteriore stimolo a proseguire gli studi su questo interessante ambito di ricerca. È, inoltre, una grande emozione rappresentare il centro che mi ha formato come clinico e come ricercatore”.
“I due importanti riconoscimenti ottenuti dal dottor Severi sono testimonianza della vivacità scientifica e capacità creative del nostro centro. Siamo orgogliosi che a questo progetto di ricerca siano stati riconosciuti i caratteri di originalità e innovazione da entrambe le Istituzioni”, afferma Trombelli.
“Complimenti al dottor Severi – conclude Farina -. Questi premi sono un incoraggiamento a proseguire un percorso di ricerca portato avanti da quasi cinque anni, finalizzato ad esplorare una tecnica che rappresenta una opportunità terapeutica nuova sia per il clinico che per il paziente”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com