Lettere al Direttore
2 Novembre 2020

Recupero fauna ittica, Asia Asp precisa

di Redazione | 3 min

Buongiorno,

sono il presidente di ASIA Aps, associazione iscritta nel Registro delle Associaziani di Promozione Sociale della R.E.R. con Determinazione N. 14392 de|l3l0920l7.

Asia è I’UNICA titolare di una convezione onerosa con il Consorzio Bonifica Pianura Ferrara che la abilita ad espletare tutte le operazioni inerenti ai recuperi citati nei comunicati della Fipsas e riportati da attri social, attraverso un protocollo che prevede la comunicazione preventiva di ognr operazione: a) all’Ufficio Ambiente del Consorzio, b) alla Polizia Provinciale, c) all’Ufficio Pesca della R.E.R. di Ferrara.

Asia è strutturata operativamente sul territorio athaverso Gruppi di Recupero che agiscono utilizzando i n. 3 autocarri leggeri dotati di vasche per il trasporto e rilascio del recuperato e reti, guadini, motopompe, ecc. in dotazione ad Asia. Tutti i Gruppi di Recupero che operano sul territorio Bonifica Ferrma devono quindi sottostare aI protocollo delle comunicazioni preventive eseguite da ASIA compresi quindi Upe ed Eurocarp Club.

Asia riconosce ai Gruppi di RecuperÒ un rimborso forfettario per ogni operazione comuricata, ed effettivamente svolta, oltre alla fornitura gatuita di scafandri e giubbini catarifrangenti ad ogru operatore. Eurocarp Club, da un nostro contollo contabile, riceve regolarnrente rimborsi da Asia perrecuperi eseguiti apartire dal 10/01/19.

Non risulta, invece, che Upe abbia mai ricevuto rimborsi da Asia per interventi arrtorizzati svolti in Bonifica Ferrara. Se volontari Upe hanno operato in Bonifica Ferrar4 lo hanno fatto atitolo personale come componenti temporanei di un Gruppo ASIA o di Eurocarp. Inoltre Upe non risulta essere stata presente al recupero nel Bacino di Berra del14/1,0120, al quale invece era presente, in veste di osservatore, il Presidente di Eurocarp, che su invito di ASIA, ha partecipato al trasporto dello storione in Po sotto la supervisione dei tecnici Unife per liberarlo.

Ricordo inoltre che Asia non è titolare di nessuna convenzione con Bonifica di Burana. Recuperi in via Piretta Rovere e al sifone di via Argrne Diversivo in Scortichino di Bondeno, svolti da Upe nel territorio della suddetta bonifica: ho presenziato all’operazione su segnalazione del Presidente di Upe infomrandone la R.E.R. in modo che Upe abbia la possibilità di accedere aI rimborso chilometrico dei volontari erogato dalla Regione. Naturalmente questo, come disposto dalla L.R. sulla pesca, sarà possibile solo se Upe risulta iscriua nel registro regionale delle APS (cosa che ignoro) e dopo la compilazione e presentazione alla Regione stessa del modulo/distinta delle varietà/quantità recuperate. In caso negativo nessun rimborso verrà riconosciuto da parte della R.E.R.

Interventi di recupero eseguiti ignorando le disposizioni della Legge Regionale, ancorché animati da più che buone tntenzioni di salvaguardiadellafauna ittica, è comprensibile che suscitino l’approvazione di entusiasti appassionati pescatori sportivi, ma sarebbero effettuati in dispregio a leggi e nofine, che invece vengono solitamente invocate nei confronti del bracconaggio. Cosi come deve essere esecrata e punita ogni attività di rapina del patrimonio ittico da parte di chicchessia, allo stesso modo il recupero della fauna iuica in difficolta deve awenire alf interno di regole precise e condivise che garuntiscano il benessere e la reale tutela del pesce dal momento del suo recupero a quello del rilascio in acque pubbtche. Quest’ultimo momento è troppo delicato per essere lasciato ad un “fai da te” che, per quanto animato da buone intenzioni, non può garantire la trasparenza e la tracciabilità dell’azione di recupero. La missione di Asia consiste proprio in questo.

Ringraziando della attenzione che cortesemente mi riserverete, mi preme ricordare che tutti i recuperatori nell’esercizio della loro flrnzione, svolta previa comunicazione, sono assicurati da Asia contro gli evenfuali inforhrni e che l’assicurazione non risponde nel caso dovessero awenturarsi in sottobotti o sotto i ponti. Questa clausola limitativa è espressamente riportata anche nella Convenzione di Asia con BonificaFercaraperché è obbligatorio per i recuperatori operare sempre in siewezz4 inoltre rimarco che le rive cementate senza scalini di risalita o melma molto profonda sono condizioni altrettanto pericolose che non rendono assolutamente fattibili i recuperi.

A.S.I.A. Aps

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com