Economia e Lavoro
28 Ottobre 2020
I problemi vanno dalla carenza di personale alla riorganizzazione degli uffici e alla Polizia locale

In sciopero i dipendenti del Comune di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Sarà sciopero di tutti i dipendenti comunali che aderiscono a Cgil, Cisl e Uil. Le organizzazioni sindacali più rappresentate in municipio a Ferrara hanno proclamato il fermi tutti per l’intera giornata di venerdì 6 novembre per tutti i turni di lavoro.

Dopo che il tentativo di conciliazione tra le parti operato dal prefetto è fallito, la Funzione pubblica vuole rivendicare in piazza i problemi di carenza di personale, la riorganizzazione degli uffici e l’inattività dell’amministrazione in tema di smartworking.

A monte c’è il problema principe: l’amministrazione Fabbri deve implementare i servizi e modernizzare la macchina comunale, come promesso in sede di insediamento, ma non sta investendo in questo senso.

“Solo una piccolissima parte delle spese fatte -spiega Leonardo Uba della Fp Uil – sono andate a tal fine. Purtroppo gran parte dei soldi necessari sono stati spesi per lo staff del sindaco per incarichi fiduciari, con tante assunzioni in categoria C1 con costi molti alti”.

Insomma, “il sindaco ha preferito spendere per sé piuttosto che per i cittadini” continua il sindacalista, con la conseguenza che in alcuni uffici, come quelli demografici, i ferraresi sono costretti ad attendere ad oltranza per le loro pratiche, a causa della scarsità di personale”, mentre “in pochi minuti, grazie alle tante figure di cui si è contornato a spese nostre, Alan Fabbri fa scrivere, fotografare o pubblicare quello che vuole”

In effetti in molti settori è mancato il turno over. Dal 2009 al 2019 c’è stato il blocco delle assunzioni e ora il personale è numericamente in grossa difficoltà, “con la conseguenza che questo fatto rallenta le prestazioni erogate ai cittadini”.

Viene poi il capitolo della Polizia locale, con una pianta organica in grado di coprire tre turni (“e non quattro come voluto dall’amministrazione”), con i vigili da armare “senza formazione, senza regolamento e senza test psicoattitudinali”, con la caserma nuova “di cui non si sente più parlare”.

“Finora – prosegue Uba – l’unica promessa mantenuta in un anno e mezzo è quella delle 35 ore dal 1° novembre”.

Ora le proteste, dai tavoli di concertazione, si spostano in strada. L’organico del comune conta 1100 dipendente. Contando che un centinaio non potranno partecipare in virtù del numero minimo assicurato dalle legge sui servizi pubblici essenziali, è lecito aspettarsi una grossa partecipazione di fronte allo Scalone municipale. O almeno è quello che si augurano i sindacati: “speriamo in una grande adesione – confida Uba – e che nessuno si senta nel timore di esercitare il diritto di sciopero”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com